Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento un corso di formazione per giornalisti sull'olio extravergine d'oliva
Inserito da (ilvescovado), giovedì 31 marzo 2016 19:21:14
"Geopolitica degli alimenti e sicurezza alimentare: olio extra vergine di oliva, un prodotto identitario: esigenze legislative e corretta informazione" è il tema del corso di formazione organizzato per venerdì 8 aprile, dalle 9.30 alle 13.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento.
Il corso, promosso da Unaprol, Consorzio Olivicolo Italiano, e approvato dal comitato tecnico scientifico del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, rientra nell'ambito dell'attività di formazione continua per i giornalisti ed è organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Campania, in collaborazione con il Comune di Sorrento e l'Unaga, il gruppo di specializzazione della Fnsi, la Federazione nazionale della stampa italiana.
Nel corso della mattinata, dopo i saluti di Giuseppe Cuomo, sindaco di Sorrento, interverranno Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania; Gennaro Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vice presidente nazionale dell'organizzazione agricola; Colomba Mongiello, vice presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta contro la contraffazione con delega all'agroalimentare; Amedeo De Franceschi, primo dirigente del Corpo Forestale dello Stato; Michele Bungaro, responsabile delle relazioni istituzionali del Consorzio Olivicolo Italiano e Giulio Scatolini, capo panel dell'Unaprol. Modera Luigi D'Alise, responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Sorrento.
Tra i temi che saranno affrontati alimentazione e deontologia, mercato mondiale dell'olio di oliva, classificazione delle categorie degli oli vergini in commercio, sistemi di tracciabilità del prodotto, strumenti di contrasto delle frodi nel settore oleario, legislazione nazionale, europea e norme internazionali, prove sensoriali. È anche previsto un mini corso di affinamento sensoriale, per formare gli operatori dell'informazione ad educare il pubblico al consumo consapevole dell'olio extra vergine di oliva, prodotto simbolo del made in Italy agroalimentare nel mondo.
L'appuntamento - che rientra nel cartellone di iniziative della 14esima edizione del Sirena d'Oro, organizzata dal Comune di Sorrento, insieme a numerosi partner istituzionali e dedicata all'olio extravergine di oliva e ai prodotti tipici locali - è aperto, gratuitamente, a 80 giornalisti e dà diritto a 4 crediti formativi.
Per iscriversi è necessario, entro il 6 aprile prossimo, accedere alla piattaforma S.I.Ge.F. collegandosi all'indirizzo: http://sigef-odg.lansystems.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108117102
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....