Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sant'Egidio Monte Albino tornano "I Venerdì d'Autore": si comincia con "Voglia di Fragole" di Miriam Bella

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Sant'Egidio Monte Albino tornano "I Venerdì d'Autore": si comincia con "Voglia di Fragole" di Miriam Bella

Tornano i Venerdì d'Autore a Sant'Egidio del Monte Albino. La rassegna promossa dalla Pro Loco parte il 29 marzo con Voglia di Fragole di Miriam Bella. La terza edizione si intreccia al centenario della morte di Aniello Califano

Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 marzo 2019 20:31:47

A Sant'Egidio del Monte Albino tornano i Venerdì d'Autore, la rassegna di incontri letterari promossa dalla Pro Loco presso la biblioteca civica Ferdinando Ferrajoli, in via Pulcinella.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La terza edizione, promossa dall'associazione guidata dalla presidente Angela De Rosa, si intreccia al centenario per la morte del poeta e paroliere Aniello Califano,i cui scritti autografi e cimeli, provenienti dalla raccolta della Pro Loco che è stata esposta nell'abitazione del poeta in occasione delle commemorazioni ufficiali del 19 e 20 febbraio scorsi, saranno in maniera eccezionale in mostra all'interno della biblioteca nel corso delle presentazioni.

Gli appuntamenti in programma sono 7 e andranno avanti fino al 24 maggio 2019.

La prima della rassegna è fissata per venerdì 29 marzo, alle 20 con "Voglia di Fragole" di Miriam Bella. Un "manuale serissimo di sopravvivenza alla voglia di maternità", un'opera diretta e colloquiale che nasce dall'esperienza personale di una giovane donna. Nelle sue pagine sono affrontati gli ostacoli di chi cerca invano di avere un figlio, "catalogandoli per prendersene gioco", che si tratti di domande indiscrete, problemi di coppia o esami invasivi. Pagine scritte con sferzante ironia, che però fanno luce su un argomento tabù, del quale si stenta ancora a parlare. Come già fatto in altre occasioni, la rassegna volutamente si sofferma su opere che nascono per far luce, ed opinione, su argomenti interessanti ma poco dibattuti.

La formula delle presentazioni sarà quella consolidata dalla rassegna, con una parte di dialogo con l'autore attorno al libro, che sarà curata dai giornalisti Susy Pepe e Alfonso Tramontano Guerritore, e una parte di confronto diretto col pubblico nel corso della quale l'autore sarà consegnato senza filtri alle domande e alle curiosità dei presenti.

Dopo la prima, i Venerdì d'Autore proseguiranno il 5 aprile con "L'inglese che viaggiò con il Re e Badoglio - Le missioni dell'agente speciale Dick Mallaby", saggio storico nel quale Gianluca Barneschi, sulla base di documenti desecretati degli archivi angloamericani risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, fa luce sulla figura di Mallaby, agente segreto dello Special Operations Executive, e sul ruolo da lui svolto nella resa dei tedeschi in Italia, che avvenne senza le devastazioni ordinate da Hitler.

Venerdì 26 aprile spazio all'autrice cavese Stefania Siani con "Spade, rock e amore", fantasy a carattere storico che mette in parallelo storie di dame, cavalieri, spade e amori nei castelli delle Fiandre, in pieno secolo quindicesimo con quelle di musicisti e cantanti, chitarre, misteri e amori a ritmo di rock tra Fiandre, Sicilia, Irlanda e Stati Uniti, agli albori del secolo ventunesimo.

Venerdì 3 maggio don Aniello Manganiello presenta "Gesù è più forte della camorra", volume scritto col giornalista Andrea Manzi. È il coinvolgente racconto di vita di don Manganiello, parroco a Scampia, un coraggioso prete di frontiera che si batte da oltre vent'anni per sconfiggere la camorra e a favore dei più deboli. Senza reticenze né ipocrisie. In modo radicale e spesso critico anche nei confronti di molte istituzioni che ancora oggi risultano assenti in molti territori "caldi" del Paese.

Venerdì 10 maggio "Sviluppo - Strategie di crescita del territorio" a cura di Francesco Saverio Minardi, un saggio che parla per l'appunto di sviluppo, inteso non come industrializzazione selvaggia che alimenta precariato, ma come politiche di sostenibilità dei territori e delle loro eccellenze.

Venerdì 17 maggio di nuovo spazio al fantasy con Adriana Caprio che presenterà il suo "La guerra di Amita" secondo volume della saga "Ora" che narra della feroce guerra per la pietra preziosa di Amita, sul pianeta Ora, che vede protagoniste 4 guerriere terrestri.

Il 24 maggio si chiude col testo del docente universitario Raffaele Palumbo: " Il turismo in Italia. Storia, statistiche e responsabilità italiane ed europee" che diventerà occasione di parlare di turismo con un esperto del settore sulla base di un testo che è un vero e proprio vademecum, che nel tracciare la differenza tra viaggi, gita e turismo ne fa la disamina da differenti punti di vista: sociologico, amministrativo, legislativo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103810103

Eventi e Spettacoli

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

Stefano De Martino torna in Costiera Amalfitana con "Meglio Stasera!": 17 agosto tappa a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....