Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno 'M’illumino di Stelle': venerdì 24 la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico
Inserito da (ilvescovado), martedì 21 febbraio 2017 17:45:17
Il 24 febbraio 2017 torna M'illumino di Stelle, la manifestazione nazionale che ogni anno propone la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. A 13 anni dal suo lancio, la storica campagna promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar - Radio2 continua a crescere di anno in anno riscuotendo sempre maggiore successo, in ogni città d'Italia, e ad essere accolta da Istituzioni, associazioni e cittadini, che si fanno promotori di eventi ed iniziative che abbiano come tema il risparmio energetico. L'edizione 2017 pone l'accento sul tema della condivisione delle risorse - energetiche, alimentari, di mobilità .
A Salerno, le associazioni Gruppo CTG Picentia, Legambiente Salerno Orizzonti, Fiab Salerno - Fed. Italiana Amici della Bicicletta aderiscono alla campagna nazionale con l'iniziativa "M'illumino di stelle", grazie alla preziosa collaborazione di AstroCampania e del Convitto Nazionale T. Tasso di Salerno e con il patrocinio di: LIONS club Salerno Agorà; Rotaract Campus Salerno dei due Principati; Arcan Salerno Cantieri e Architettura; Arci Salerno; Cepis; Rete dei Giovani per Salerno.
L'iniziativa è sostenuta dal progetto di raccolta fondi della Fondazione Comunità Salernitana.
L'evento si terrà il giorno 24 febbraio 2017dalle ore 19:30 presso una delle scuole più belle ed antiche di Salerno, il Convitto Nazionale T. Tasso, in Largo Abate Conforti.
Programma della manifestazione:
- ore 19;30 apertura al pubblico del Convitto Nazionale;
- proiezione Planetario, a cura di AstroCampania, per gruppi di max 25 persone, che verranno guidati in un viaggio virtuale nella volta celeste, gli spettacoli previsti per il planetario partiranno alle 19:30; 20:00; 20:30; 21:00; 21:30; 22:00;
- osservazione del cielo dalla terrazza del Convitto, sulla quale verranno installati due telescopi per l'osservazione di Marte e Venere in prima serata, la nebulosa di Orione e le principali costellazioni invernali come Toro, Auriga, Gemelli;
- breve seminario sul tema dell'inquinamento ambientale e luminoso;
- banchetti di sensibilizzazione e informazione a cura delle associazioni aderenti.
Ingresso libero e gratuito.
La cittadinanza tutta è invitata ad aderire all'iniziativa, siamo convinti che, lontani dai rumori e dagli inquinamenti acustici e visivi che condizionano le nostre giornate e che spesso ci condannano ad un isolamento forzato, possiamo veramente ritrovare, almeno per qualche ora, l'essenza della vita e della sua condivisione.
In accordo con lo spirito dell'iniziativa i promotori invitano tutti i partecipanti a raggiungere il Convitto nazionale con mezzi di trasporto sostenibile quali bici, bus, metropolitana, car-sharing (il cortile del Convitto Nazionale è a disposizione per la sosta delle biciclette).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106723103
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....