Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“A Ravello... Scugnizzi”, 11 marzo al Niemeyer in scena i ragazzi del laboratorio Ribalta
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 marzo 2016 12:20:45
Cresce l'attesa nella Città della musica per la messa in scena del musical "A Ravello... Scugnizzi".
Venerdì 11 marzo a calcare il prestigioso parquet dell'auditorium "Oscar Niemeyer" saranno i circa sessanta ragazzi del laboratorio teatrale de "La Ribalta" guidati da Anna Dumas e Roberta Ruocco con la supervisione artistica dell'attore professionista Giovanni Esposito. Le nuove leve dello storico gruppo della Città della Musica faranno rivivere, in un riadattamento originale, quel C'era una volta Scugnizzi di Claudio Mattone, campione di repliche e spettatori in tutt' Italia. I temi affrontati, dal forte contenuto sociale, culturale e musicale, ripresentano l'eterna lotta tra il bene e il male, sul palco impersonata da due amici (Saverio e Raffaele) che, usciti dal carcere minorile di Nisida, decidono di intraprendere due strade diametralmente opposte: diventare prete il primo e boss del quartiere il secondo. Parallelo a questo grande tema è quello dell'arte intesa come mezzo utile al recupero dei giovani, come forte strumento di aggregazione e come deterrente alla delinquenza e alla criminalità. In quest'ottica, lo spettacolo è soltanto l'ultimo atto di un lungo percorso formativo che, grazie a esperti e tecnici, ha affrontato con i ragazzi queste delicate tematiche.
«Non è la prima volta che ci cimentiamo con questo testo. - spiega Anna Dumas - Durante una lezione infatti, abbiamo deciso di far vedere le riprese dello spettacolo del 2012 ai ragazzi che sono letteralmente impazziti e hanno insistito tantissimo per riproporlo. Abbiamo lavorato per limare alcune cose, aggiungerne altre e portare in scena un testo ancora più curato e coinvolgente». Molte delle canzoni saranno infatti cantate dal vivo dai protagonisti che continuano nelle prove per stupire tutti coloro che vorranno esserci.
Immancabile, quindi, l'appuntamento per venerdì 11 marzo alle 19 presso l' auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello.
Ingresso libero su prenotazione. Info AAST di Ravello tel. 089 857 096.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100529101
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...