Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori "La Costa interiore" di Mario Apuzzo
Inserito da (redazionelda), martedì 24 luglio 2018 17:39:20
di Paolo Russo
Una delle possibili chiavi di lettura della poetica di Mario Apuzzo è la coesistenza, anzi la coessenzialità nella sua ricerca di dimensioni opposte tra loro. Si tratta in genere di un percorso interiore che si svolge in parallelo, che si affianca e inevitabilmente si interseca, con l'aperta visione della natura, presumibilmente anche di quella natura e di quella conformazione ambientale che connotano il territorio d'origine di Apuzzo, la costa verticale e rocciosa, la geometria degli agrumeti, il mare che è infinito nel tempo quanto nello spazio.
Di per sé l'evocazione di una "forma", nelle opere pittoriche come nelle sculture e nel design, implica realtà e immaginazione, esterno e interno, richiede cioè un'elaborazione, un passaggio dalla forma fisica percepita innanzitutto con i sensi a quella ricreata invece dall'anima. Nella sua esperienza Mario tende a forme assolute, ed è quel che fa in effetti tutta l'arte, in un'immagine o un suono, in una frase o una struttura narrativa. Ma è un assoluto che parte dalle origini, dalle figure della vita di ogni giorno, quelle che l'inconscio trattiene in sé trasfigurandole nella creazione artistica.
Le origini di Mario Apuzzo sono presenti nella sua opera in maniera a volte esplicita, nei richiami agli elementi e agli affetti di cui è composta l'infanzia (la costa, i frutti, la simmetrica irradiazione della luce), altre volte in modo crepuscolare, quasi come la proiezione di un subconscio che emerge modellandosi in figura. Questo legame con la terra, di più, con le terre e i materiali di cui ogni esperienza è composta, fa di Apuzzo allo stesso tempo un figlio di Minori e del mondo, ed è giusto perciò che sia Minori ad ospitarne la completa maturità artistica.
E' però anche Minori come comunità che si accinge a riconoscere in Mario, oltre che un componente imprescindibile e un artista il cui lavoro dà lustro alla città, un formidabile operatore culturale, nel suo incessante attivismo di promotore di tutto ciò che è bello e profondo. Grazie quindi a Mario Apuzzo per aver esaltato nella sua produzione il segno (ed il sogno) della costiera, ma anche per aver contribuito e contribuire tutt'ora ad alimentarne il carattere di territorio votato alla bellezza e alla cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100511101
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...