Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori “Il Proscenio” delizia il pubblico con “Questi Fantasmi”: ecco i prossimi appuntamenti
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 dicembre 2023 15:47:45
A Natale e a Santo Stefano gli attori de "il Proscenio" hanno stupito positivamente il pubblico del Palazzo delle arti di Minori con uno dei capolavori del teatro italiano: "Questi Fantasmi".
La commedia di Eduardo De Filippo mescola abilmente elementi comici e drammatici, esplorando temi come l'avidità, l'inganno e la disonestà. Una rappresentazione vivace della realtà attraverso personaggi memorabili e dialoghi brillanti che offrono uno sguardo penetrante sulla condizione umana e sociale.
I prossimi appuntamenti sono: 1° gennaio alle 18, 5 gennaio alle 20, 6 gennaio alle 20, 7 gennaio alle 18, 13 gennaio alle 20 e 14 gennaio alle 18.
La commedia rimane un classico intramontabile, apprezzata per i protagonisti intricati e pieni di sfumature, per la rappresentazione dei caratteri e delle dinamiche della società
"I fantasmi non esistono. I fantasmi siamo noi, ridotti così dalla società che ci vuole ambigui, ci vuole lacerati, insieme bugiardi e sinceri, generosi e vili", scriveva Eduardo De Filippo.
Sempre in bilico fra realtà e finzione, l'opera sviluppa un gioco a tre personaggi che tiene lo spettatore con il fiato sospeso per tutta la commedia: le apparizioni improvvise di un "presunto" fantasma, i dialoghi fra quest'ultimo e l'amante, ed il protagonista intestardito nel credere (o simulare ciò) che uno "spirito" lo abbia preso a benvolere.
Tanti i momenti in cui sarà difficile trattenersi dalle risate.
Ardua l'impresa di affrontare un testo scritto da uno dei più importanti artisti italiani del Novecento: la regia ha cercato di rispettare la tradizione della tragicommedia, ma allo stesso tempo di trovare una chiave di lettura contemporanea ed innovativa. Il pubblico ha apprezzato i primi due appuntamenti: c'è ancora tempo per prendere parte alle repliche!
Prevendita ed info:
Pro Loco Minori
089.877087 /366.2318286
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107314108
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...