Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori "Tutti a Tavola", il surreale racconto di Ernesto Cunto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 febbraio 2019 10:10:45
Sabato 16 febbraio, alle 20.45, nuovo appuntamento a Maiori con la rassegna teatrale dedicata ad Enzo Sarno. La Sala Polifunzionale "L'Incontro" ospiterà la farsa in due tempi "Tutti a Tavola" di Ernesto Cunto e con lo stesso Ernesto Cunto, Clementina Gesumaria, Amedeo Mattiello, Daniele Maraniello, Fausto Bellone e Carmen Di Mauro.
La seconda stagione, giunta ormai nel vivo, sta ottenendo un buon riscontro di pubblico a Maiori, il comune in Costa d'Amalfi che proprio sul teatro ha deciso di scommettere anche come veicolo di promozione del territorio. Oltre che per ricordare un grande personaggio, Enzo Sarno, devoto appassionato, che al teatro ha dedicato ogni istante della sua vita parallela a quella di avvocato di successo. Un progetto che nasce e prosegue grazie alla caparbietà e alla professionalità dei direttori artistici Mario Maglio e Costantino Amatruda, capaci di allestire un ottimo cartellone.
Ernesto Cunto, oltre ad essere un autore teatrale, ha collaborato alla realizzazione di film per il grande e per il piccolo schermo.
Il racconto scenico di "Tutti a tavola", in parte surreale, narra di una coppia ben assortita e stabile composta da Federico e Margherita, che, per un caso fortuito, incontra il Marchese Eugenio, un vecchio nobile in passato compagno di scuola di Federico. Ma il gentiluomo è impazzito dopo la scomparsa della moglie e per questo ogni suo spostamento è accompagnato dal dottor Cipriani suo medico personale, dal maggiordomo Giovanni e dalla governante Matilde.
Questo casuale incontro, sarà l'occasione di un ghiotto invito a cena, dove i due malcapitati sposi si ritroveranno a vivere una situazione surreale e dalla comicità entusiasmante. La rappresentazione, divisa in due tempi e scandita da un ritmo collaudato ed incalzante, saprà coinvolgere il pubblico e condurlo in un abisso di risate e follia, unitamente alle singole interpretazioni degli attori della Compagnia Teatrale Stabile di Ernesto Cunto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108715108
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....