Tu sei qui: Eventi e Spettacoli16-22 maggio, a Nocera Superiore si rinnova la tradizione dei Madonnari [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 maggio 2017 18:49:16
Si è svolta questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Nocera Superiore, la conferenza stampa di presentazione del Concorso internazionale dei Madonnari, che rientra nei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli e San Pasquale Baylon.
L'evento è giunto alla sua 19esima edizione e vedrà la partecipazione di Madonnari provenienti da ogni parte del mondo, quest'anno in particolare ci sarà anche una delegazione proveniente dall'Africa. Erano presenti alla conferenza stampa il sindaco Giovanni Maria Cuofano, l'assessore Teobaldo Fortunato, Don Roberto Farruggio parroco della Chiesa di SS. Maria di Costantinopoli, Gennaro Pagano e Maria Sessa organizzatori dell'evento civile e Raffaella Barbato, critico d'arte. Forte è l'entusiasmo degli organizzatori, in particolare di Gennaro Pagano che ha annunciato: "Una delle novità di quest'anno è l'accensione delle luminarie, realizzate dalla ditta Rocco De Filippo, a ritmo di musica. Infatti dopo la partecipazione in Puglia al festival mondiale delle luminarie, anche a Nocera Superiore arriverà questa particolarità, altra novità poi sono le fontane danzanti che per la prima volta saranno protagoniste del nostro evento nei giorni 19, 20 e 21 Maggio".
Anche per l'edizione 2017, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Maria Cuofano ha dato il suo contributo, posando in pieno l'iniziativa.
Diamo il benvenuto a quanti si recheranno sul nostro territorio in questi giorni di festa - dichiara il Sindaco Cofano - L'iniziativa dei Madonnari è diventata, nel corso degli anni un patrimonio della città di Nocera Superiore e dell'intero Agro Nocerino Sarnese».
Il parroco della Chiesa di SS. Maria di Costantinopoli, Don Roberto Farruggio si sofferma sulla Processione solenne dei Santi. "La città di Nocera Superiore è in festa e voglio ricordare un momento importante e centrale che è quello della Processione che diventa il cuore della festa perché sottolinea l'aspetto della fede. La processione si svolgerà in due pomeriggi, quelli di sabato e di domenica, nel rispetto di tutte le norme dettate dal Sinodo diocesano, che aiutano a vivere la Processione proprio come un momento di fede pura". Intanto inizia il conto alla rovescia per la XIX edizione del Concorso Internazionale dei Madonnari. Anche quest'anno i diversi artisti, professionisti e non, saranno i veri protagonisti del Concorso conosciuto in tutto il mondo. L'organizzatrice Maria Sessa dichiara:
«Tra qualche giorno arriveranno i tanti artisti che realizzeranno circa un centinaio di quadri lungo Via Vincenzo Russo. Il Concorso di quest'anno prevede pure la realizzazione di quadri in 3D, ricordo che il tema di quest'anno è la "Santità". Le giurie sono sempre due e saranno impegnate nel fine settimana a visionare le opere d'arte che saranno realizzate dai partecipanti, le categorie si divideranno in ‘giovani', ‘professionisti' e ci sarà il premio per le opere tridimensionali».
Altra novità per l'edizione 2017 dell'evento e' una "tesi di laurea", ad annunciarlo Raffaella Barbato critico d'arte.
«Quest'anno è stata realizzata la prima tesi di laurea sul Concorso dei Madonnari a Nocera Superiore, a tal proposito sarà presentato anche un video. - dichiara Raffaella Barbarto - Abbiamo avuto contatti con diverse università e da sottolineare anche quest'anno il patrocinio dell'Unesco, come garanzia del valore storico-culturale che questo progetto sta avendo per il territorio ed infine abbiamo sollecitato gli organizzatori ad organizzare una mostra con i documenti in loro possesso, quindi tutti i bozzetti dei quadri delle passate edizioni».
Martedì 16 maggio alle 21:00 Accendi la carità con San Pasquale Baylon una candela ad ogni finestra invitando l'ardente carità verso i poveri alle 21:30 dalla Cappella di S. Antonio di Via Nazionale processione della reliquia di S. Pasquale ore 22.30 Liturgia del transito di S. Pasquale alle 24:00 Suoni delle campane a festa e fuochi d'artificio
Mercoledì 17 Maggio
S. Messe alle 8.00-9.00-10.00-11.00-12.00-17.00-18.00-19.30 in mattinata e nel pomeriggio: passaggio della banda musicale "Cava dei tirreni" alle 12:00 - Matineè del Concerto bandistico alle 21:00 - Concerto Lirico sinfonico del Gran Concerto Bandistico alle 21:30 - Spettacolo di tammorre e folklore alle 22:00 - I Cugini di Campagna in concerto
Giovedì 18 Maggio dalle alle 8:00 Giornata di Adorazione Eucaristica e Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione alle 19:00 - S. Messa 20:30 - Il Canto dei bimbi con la partecipazione di Rosanna Ferrara
alle 22.30 - Ciro Giustiniani di Made in Sud
Venerdì 19 Maggio
XIX Concorso Internazionale dei Madonnari - La realizzazione alle 16:00 -inizio dei lavori di disegno ore 19:00; S. Messa con benedizione dei gessetti dei Madonnari alle 20:00 - in Via Pecorari animazione; spettacolo alle 21:00 - esibizione delle scuole di danza della Regione Campania OSPITE - SIMONE SCHETTINO
Sabato 20 maggio
XIX Concorso Internazionale dei Madonnari - La competizione dalle 7:00 alle 16:00 Raduno dei Puer Madomnaris con la partecipazione di scuole della Regione e realizzazione delle opere
ore 16:00 - La Processione di Maria SS. Costantinopoli e S. Pasquale Baylon alle 19:00 -S. Messa con benedizione del pane e dei panificatori alle 21:00 - benedizione ed inaugurazione del tappeto di quadri alle 22:00 - Piazzetta Pecorari, spettacolo musicale con CRISTINA D' AVENA e Ditelo Voi di Made in Sud
Domenica 21 Maggio
S. Messe alle 8.00-11.00-19.00-24.00 ore 16:00 - benedizione dei portatori delle statue e preghiera ai Santi con la Processione alle 22:30 - Via Vincenzo Russo - tradizionale e solenne passaggio della processione sul tappeto di quadri alle 24:00 -S. Messa di mezzanotte
Lunedì 22 Maggio
alle 19:00 - S. Messa Solenne e canto del Te Deum di ringraziamento alle 21:00 - Piazzetta Pecorari, spettacolo con i Musicamore
alle 21:00 - Via Spagnuolo, Gran Galà di Premiazione del XIX Concorso Internazionale dei Madonnari alle 22:00 Concerto di RAF alle 24:00 Fuochi pirotecnici
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104170104
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....