Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Caterina DS Ricci

Date rapide

Oggi: 13 febbraio

Ieri: 12 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoMinistro Santanchè a Nauticsud: un punto sulle necessità del turismo da diporto e la potenzialità economica del Sud

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Santanchè: “Da soli si va veloci, insieme si va lontano”

Ministro Santanchè a Nauticsud: un punto sulle necessità del turismo da diporto e la potenzialità economica del Sud

Così il Ministro al convegno di Afina sul comparto nautico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 07:54:14

"La partnership pubblico-privato unica vera soluzione per sbloccare ritardi politici creati negli anni da chi non vedeva la nostra nazione come una penisola e il mare come una risorsa". Queste le parole del ministro del Turismo, Daniela Santanchè, in occasione del convegno organizzato da Afina, al Nauticsud, con titolo Il cambio di paradigma per la nautica da diporto. Turismo nautico, risorse mare e cantieristica le realtà da far emergere.

Il numero uno del dicastero del turismo, dopo aver elogiato il lavoro dei cantieri italiani, e in particolare quelli campani, ha dichiarato: "Da soli si va veloci, ma insieme si va lontano. Per questo motivo ritengo che questo sia un settore strategico e i dati danno soddisfazione a questa ragione, dunque dobbiamo relazionarci di più, tra governo centrale e istituzioni del territorio, per realizzare le necessità, come i porti per la nautica da diporto, per evitare di sperperare una risorsa che vede il Mezzogiorno ai vertici della produttività del comparto della piccola nautica. Il governo Meloni crede nella risorsa mare tanto da aver creato un Ministero del mare e ha alla base delle sue strategie il concetto di partnership pubblico privato"

Ad aprire i lavori, moderati da Antonino Pane, giornalista del quotidiano Il Mattino, l'intervento di Gennaro Amato, presidente di Afina - Associazione Filiera Italiana della Nautica - che ha lasciato poco spazio a dubbi: "Siamo qui dopo un anno e con gli stessi problemi e nulla di nuovo è accaduto - ha detto Amato -. E ora ci troviamo ad un punto di non ritorno. Se non si risolve la questione dei posti barca, che vede una domanda nettamente maggiore della disponibilità esistente, con oltre 52 mila barche in Campania e solo 16mila posti barca disponibili, dobbiamo dire ai nostri operatori e dipendenti di lasciare il posto di lavoro".

Il Capo di Dipartimento del Ministero della Protezione Civile e delle Politiche del Mare, Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, ha sottolineato nel suo intervento: "Il contributo del ministro Musumeci è quello di stimolare le politiche che però restano nelle competenze di ogni dicastero. Dobbiamo fare sistema e quello che è mancato nei decenni precedenti è la sensibilità verso la marittimità che non abbiamo mai compreso bene nel suo valore sino in fondo. Ora esiste un piano del mare e che ha alcuni passaggi determinanti per la nautica da diporto, un passo avanti importante che ci consente a breve di poter intervenire migliorando le necessità del settore".

L'unica buona notizia è giunta dalle dichiarazioni di Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, che ha confermato l'attuazione, entro pochi mesi, del piano regolatore. "Un traguardo raggiunto dopo 80 anni. Ora per andare avanti e realizzare posti barca per il diportismo serve un intervento del Governo per limitare, a volte inutili, le disposizioni delle Soprintendenze, solo così, e non solo grazie al piano regolatore, si può andare avanti".

Un suggerimento o, meglio, una soluzione, è stata indicata da Eugenio Filetto, partner di PwC, che ha identificato nelle Zes (Zone Economiche Speciali) una strada possibile per lo snellimento procedure burocratiche: "Il piano ZES parla della nautica come realtà strategica per il Mezzogiorno, inserendola tra le prime 5 in Italia. Perciò esiste una linea guida da poter intraprendere per attuare una cancellazione della burocrazia che porterebbe, in maniera spedita, alla risoluzione di molti problemi per la realizzazione di nuove infrastrutture".

L'imprenditore napoletano Massimo Luise, Amministratore di Luise Group Spa che gestisce diverse realtà nel mare mediterraneo ha detto: "Serve una sinergia tra le istituzioni per risollevare la questioni dei Marina e degli ormeggi. Da troppi anni idee, progetti e investimenti sono stati bloccati senza la collaborazione istituzionale, questo ci fa scontare un ritardo rispetto ad altri competitor del bacino del Mediterraneo, un ritardo che condiziona e limita gli imprenditori italiani sul mercato internazionale".

Il Project Financing potrebbe essere una opportunità, scelta dalla regione Campania, secondo l'intervento del consigliere regionale Dem Massimiliano Manfredi, utilizzando fondi Fers. Secondo la legge Merloni ter il legislatore, quindi, comprendendo che per coinvolgere capitali privati nella realizzazione di opere pubbliche sono necessari iter procedimentali ad hoc e diversi da quelli in cui si sceglie un appaltatore a cui conferire denaro pubblico, predispone una serie di procedimenti, dando loro il nome del risultato a cui sono tesi, ossia la "finanza di progetto".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10112104

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi: voli da Barcellona e Parigi Orly con la compagnia Vueling

La compagnia aerea Vueling ha ufficialmente ampliato la sua offerta di voli per l'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, includendo una nuova tratta da Barcellona. L'annuncio è stato dato dalla pagina Facebook Fly Salerno, che ha ripreso un'anticipazione del sito wetravel.biz. Questa novità si aggiunge...

HospitalitySud: il salone per hotellerie ed extralberghiero torna a Napoli con la sesta edizione

Alla Stazione Marittima di Napoli la sesta edizione di HospitalitySud, martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, una occasione di incontro professionale con titolari, manager, impiegati e consulenti di hotel, resort, dimore storiche, agriturismi, villaggi, camping, bed & breakfast, affittacamere, case vacanza...

Turismo rurale e benessere del territorio: a Pimonte arriva “Villaggi della Tradizione”, progetto del GAL Terra Protetta

Quali sono gli obiettivi principali del turismo rurale, e quali sono gli sbocchi che consente alle comunità? Alle domande si potrebbe rispondere ad esempio così: contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree agricole e di campagna promuovendo l'economia locale, la conservazione del patrimonio culturale...

"DualTourism: la Provincia di Salerno invita studenti e professionisti del turismo a un evento online

La Provincia di Salerno invita studenti, insegnanti e professionisti nel campo del turismo, all'evento DualTourism, un progetto finanziato dalla Commissione Europea che si terrà il 20 febbraio 2025 online. Questo evento è pensato per tutti coloro che lavorano o studiano nel settore del turismo e desiderano...

Napoli, la 51esima edizione del Nauticsud è subito un successo di pubblico

Sono bastate le prime due giornate del 51° Nauticsud, in corso alla Mostra d'Oltremare di Napoli sino a domenica 16, per capire che questa edizione del salone nautico sarà di grande attrattiva per il pubblico nelle prossime giornate espositive. L'affluenza del weekend di apertura, superiore ai numeri...