Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoMichelangelo Lurgi è il nuovo presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo, Salerno, Confindustria

Michelangelo Lurgi è il nuovo presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno

Tra i suoi obiettivi quello di «Radicare una nuova visione di turismo sostenibile, contro il caos dell'overtourism». La nuova elezione segna anche l’avvento di un Direttivo tutto al femminile, che avrà l'incarico di affrontare le moderne sfide del turismo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 19:08:24

Di Maria Abate

Il 10 luglio 2024, Michelangelo Lurgi, Ceo di Giroauto Travel di Salerno, è stato eletto presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno. Succede ad Andrea Ferraioli, titolare dell'Hotel Margherita e presidente della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, che ha guidato il gruppo negli ultimi anni.

La nuova elezione segna anche l'avvento di un Direttivo tutto al femminile, composto da Maria D'Amato (Tenuta de Normanni di Salerno), Daniela Carrano (Hotel Aurora di Amalfi), Ludovica De Simone (Oleandri Resort di Paestum), Clotilde Formica (Hotel Terme Capasso di Contursi) e Chiara Furco (Sovi Turismo di Maiori).

«Sono quattro - ha detto il neoeletto presidente Lurgi a "Il Vescovado" - i temi su cui si incentrerà il mio operato, con l'obiettivo di rendere il turismo sempre più di qualità nella provincia di Salerno. Il primo è sicuramente quello che riguarda mobilità e trasporti, in primis per la Costiera Amalfitana, dove il problema dell'overtourism rende la viabilità una questione spinosa, con autobus e veicoli che bloccano l'unica arteria che collega i vari paesi tra di loro e con i comuni limitrofi. È un problema cronico che va affrontato in modo serio e finalmente risolto. Ovviamente, si dovrà lavorare sulla mobilità anche per l'intera provincia, soprattutto dopo l'apertura dell'aeroporto, che necessita di collegamenti per poter offrire un servizio di qualità. Secondo tema sarà quello della sostenibilità: bisogna radicare una nuova visione del turismo, consapevoli che non ci può essere turismo se non un turismo sostenibile. Altrimenti, è il caos. Terzo tema è, chiaramente, l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. Lanceremo lo scalo su tutti i mercati internazionali, con advertising ed educational tour in tutte le principali mete di partenza turistica, in primis europea, come Londra, Berlino e Parigi. Per finire, è nel nostro interesse creare finalmente le Destination Management Organization, le cui linee guida sono in fase di definizione da parte della Regione Campania. Le DMO sono, infatti, il vero strumento per valorizzare e promuovere in modo concreto e strategico le destinazioni turistiche. Saranno quattro - la DMO Costiera Amalfitana, la DMO Cilento, la DMO Salerno, e la DMO Sele Tanagro Vallo Di Diano - e dialogheremo con gli attori locali affinché funzionino al meglio».

Durante il suo discorso di commiato, Andrea Ferraioli ha sottolineato le sfide che il settore turistico deve affrontare, evidenziando la necessità di unità e condivisione delle attività tra i membri dell'associazione. «Si è concluso il mio mandato - ha detto - di Presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno. L'associazione ha di fronte sfide importanti che obbligano oggi più che mai ad una unità di intenti ed una condivisione delle attività. I temi da affrontare sono tanti: il nuovo hub aeroportuale Costa d'Amalfi è una opportunità ma che si innesta sui noti problemi di mobilità, la carenza di personale per le strutture ricettive emersa negli ultimi anni e la necessità di una sempre più specifica formazione professionale, i temi della gentrificazione dei paesi costieri così come la sfida di allungare la stagione turistica e di coinvolgere di più i territori collinari meno noti al mercato internazionale, la necessità di coordinare e presentare in modo più organico il prodotto turistico della provincia, ricco ma anche eterogeneo. Infine la necessità di riallacciare un filo, che oggi sembra sfilacciato, che va dai territori all'associazione e dall'associazione ai protagonisti della politica turistica regionale e nazionale. Per tutti questi motivi faccio i migliori auguri al nuovo presidente del gruppo turismo e tempo libero, Michelangelo Lurgi, e al suo nuovo consiglio direttivo. Sono certo che faranno un ottimo lavoro».

Anche Chiara Furco, una delle nuove componenti del direttivo, ha espresso la sua gratitudine per la nomina e il suo entusiasmo per le nuove sfide: «Sono profondamente grata agli associati per avermi voluta nel direttivo del comparto turismo di Confindustria Salerno. Sono entusiasta all'idea delle nuove sfide che ci attendono, in particolare riguardo ai temi cruciali dell'aeroporto e della mobilità. Credo fermamente che il contributo della nostra associazione sia fondamentale, soprattutto per avvicinare sempre più le due splendide costiere della provincia di Salerno, la Costiera Amalfitana e la Costiera Cilentana. Il nostro impegno congiunto sarà determinante per valorizzare ulteriormente queste meravigliose destinazioni e migliorare l'esperienza dei visitatori».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Lurgi e Ferraioli Lurgi e Ferraioli

rank: 100630108

Economia e Turismo

Industria e turismo spingono l’occupazione in provincia di Salerno: trend positivo a marzo 2025

La provincia di Salerno registra un trend positivo nelle previsioni occupazionali, con un totale di 27.890 ingressi nel trimestre marzo-maggio. Si tratta di un incremento del 14,3% su base mensile (9.430 nuove assunzioni a Marzo) e dell'11,1% su base trimestrale rispetto all'anno precedente. Crescita...

Salerno e provincia accolgono buyer e giornalisti internazionali per promuovere l'eccellenza turistica del territorio

Si è svolto ieri, 1 aprile, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di "Salerno Wonders", un'iniziativa dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. L'evento ha visto la partecipazione di Andrea Prete, Presidente di...

"Assomare Italia – Fenailp Turismo" lancia il Gruppo Turismo Nautico

Il Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia - Fenailp Turismo debutta ufficialmente all'Open Outdoor, l'evento dedicato alle attività turistiche all'aria aperta. Un esordio di grande impatto per questa nuova realtà, che riunisce 26 aziende, tra cui due tour operator, con un modello di business innovativo...

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana: 12 GAL insieme per valorizzare le aree interne con un progetto di turismo lento e sostenibile

Di Gaetano Amatruda "Con ‘CAM-SENT' rilanciamo le eccellenze del territorio campano, promuoviamo economia, rilanciamo e valorizziamo eccellenze" cosi Antonio Di Maria, Presidente GAL Alto Tammaro, ha lanciato, in occasione della terza edizione dell'Open Outdoor Experiences di Capaccio Paestum, il progetto...

Turismo: parte da Sorrento il tour regionale per la costituzione delle Dmo

Parte da Sorrento il ciclo di incontri della Regione Campania per discutere le linee guida sulla costituzione delle Dmo Destination Management Organization, le organizzazioni che si occuperanno di gestire e promuovere le destinazioni turistiche, dal marketing alle risorse umane, dalla formazione alla...