Tu sei qui: Economia e TurismoB&B e case vacanza, adempimenti e nuove opportunità: se ne discute a Minori
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 febbraio 2017 10:15:25
Ospitalità extralberghiera in Costiera Amalfitana, gli adempimenti, le nuove opportunità e lo sviluppo della rete ricettiva: di tutto questo si parlerà nel corso dell'incontro - confronto che l'Associazione B&B ed Affittacamere della Campania (Abbac) organizza giovedì 16 febbraio a Minori (Aula consiliare ore 15).
L'appuntamento è ricolto agli operatori del settore extralberghiero della Divina per fornire informazioni su adempimenti, regole e nuove proposte.
All'attenzione degli operatori anche la questione dell'abusivismo ricettivo, i tributi e tasse dei Comuni della Costiera oltre la tutela dei consumatori viaggiatori. All'ordine del giorno anche aggiornamenti sulle modalità delle pratiche scia e dei rapporti con gli enti interessati compreso Rai, Siae e utenze.
«Si tratta di un incontro molto interessante e gratuito per gli operatori del settore che anticipa un ciclo di seminari d formativi di aggiornamenti del settore su tutto il territorio regionale - commenta il presidente Abbac Agostino Ingenito - L'obiettivo è la piena valorizzazione del settore, il rispetto delle regole ed il potenziamento della nostra ospitalità tipica e non standardizzata in linea con le nuove esigenze dei viaggiatori e di chi ama i nostri territori».
L'introduzione dei lavori è affidata al sindaco di Minori Andrea Reale. Tra i relatori l'esperto legale, convenzionato Abbac Federconsumatori, avvocato Michele Arcangelo Lauletta, l'esperto web marketing Gianni Rossi per consigli utili su come collocarsi in rete senza commettere errori. Particolare attenzione sugli aggiornamenti per le normative, autorizzazioni e delle novità del settore con l'intervento del presidente Abbac e nazionale Aigo Confesercenti Agostino Ingenito.
«Puntiamo a fare rete tra i gestori di strutture ricettive di b&b, case vacanze, affittacamere - commenta Ingenito- Le nostre priorità in Costiera Amalfitana sono Il dilagante abusivismo ricettivo online con gravi danni su mercato e qualità di ospitalità, un maggior raccordo con gli enti locali per la gestione dell'accoglienza e dei servizi ai viaggiatori - chiosa Ingenito - C'è molto da fare e serve coesione per accompagnare un fenomeno che va governato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100741108
La provincia di Salerno registra un trend positivo nelle previsioni occupazionali, con un totale di 27.890 ingressi nel trimestre marzo-maggio. Si tratta di un incremento del 14,3% su base mensile (9.430 nuove assunzioni a Marzo) e dell'11,1% su base trimestrale rispetto all'anno precedente. Crescita...
Si è svolto ieri, 1 aprile, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di "Salerno Wonders", un'iniziativa dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. L'evento ha visto la partecipazione di Andrea Prete, Presidente di...
Il Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia - Fenailp Turismo debutta ufficialmente all'Open Outdoor, l'evento dedicato alle attività turistiche all'aria aperta. Un esordio di grande impatto per questa nuova realtà, che riunisce 26 aziende, tra cui due tour operator, con un modello di business innovativo...
Di Gaetano Amatruda "Con ‘CAM-SENT' rilanciamo le eccellenze del territorio campano, promuoviamo economia, rilanciamo e valorizziamo eccellenze" cosi Antonio Di Maria, Presidente GAL Alto Tammaro, ha lanciato, in occasione della terza edizione dell'Open Outdoor Experiences di Capaccio Paestum, il progetto...
Parte da Sorrento il ciclo di incontri della Regione Campania per discutere le linee guida sulla costituzione delle Dmo Destination Management Organization, le organizzazioni che si occuperanno di gestire e promuovere le destinazioni turistiche, dal marketing alle risorse umane, dalla formazione alla...