Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Eleonora vergine

Date rapide

Oggi: 21 febbraio

Ieri: 20 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Echi e FavilleTramonti, le comunità parrocchiali ringraziano Don Riccardo per il suo operato

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Echi e Faville

Don Riccardo Arpino è stato una figura guida della comunità

Tramonti, le comunità parrocchiali ringraziano Don Riccardo per il suo operato

Con oltre sessant’anni di servizio alla Chiesa, Don Riccardo ha incarnato dedizione, fede e cultura, guidando intere generazioni con il suo esempio spirituale. Ora, giunto il tempo del meritato riposo, la comunità gli esprime profonda gratitudine per il suo instancabile impegno pastorale e la sua guida illuminata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 12:44:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Di Maria Alfonsina Imperato

 

"Sperare non è sognare, al contrario, è la capacità di trasformare un sogno in realtà. Felici coloro che osano sognare e sono disposti a pagare il prezzo più alto perché il loro sogno prenda corpo nella vita degli uomini". (Card. Suenens 1974)

 

Ed è proprio con un sogno che inizia la vocazione di Mons. Riccardo Arpino, classe 1933, per tutti Don Riccardo, che per sessant'anni ha ricoperto l'ufficio di Cancelliere della Curia Diocesana.

Sfondo di questo sogno il convento dei frati francescani di Tramonti che sin da bambino egli frequentava; in quel contesto maturò il desiderio di prendere i voti e diventare frate. Don Riccardo sognava quindi di diventare frate francescano ma, come lui stesso spesso ha raccontato, vista la sua gracile costituzione, dopo due anni di Collegio a Vico Equense, fu costretto a fare rientro a casa. Questa apparente iniziale sconfitta evidenzia come il progetto di Dio si realizza anche con la confluenza casuale di tanti episodi ritenuti negativi e che invece sono spesso indirizzati alla realizzazione della volontà Sua volontà.

Il sogno si concretizzò agli inizi del 1949, grazie al suo parroco, che si recò ad Amalfi dal vescovo Mons. Rossini chiedendo che Riccardo venisse ammesso al seminario Minore di Salerno. Dopo la sua ordinazione nel 1956, fu lo stesso vescovo a proporgli prima l'insegnamento, poi l'incarico di Padre spirituale del Seminario e vice parroco della Cattedrale, fino alla nomina del 1965 di Cancelliere della Curia arcivescovile Amalfi-Cava che ha tenacemente ricoperto fino al 31 dicembre 2024.

Il curriculum di Don Riccardo è lungo e prestigioso: uomo di grande cultura e di fede profonda, dotato di un'intelligenza rara e di una spiritualità ortodossa, sacerdote innamorato di Dio e della Chiesa, zelante e devoto, che ha servito la sua Sposa con dedizione e premura.

È stato cultore delle lingue antiche e delle Sacre Scritture e proprio questo grande amore lo ha portato ad essere sempre meticoloso nell'amministrazione dell'ufficio a lui affidato, una meticolosità vissuta a volte con tanta scrupolosità da apparire come "rallentamento" ma che ben celava il suo desiderio di fare le cose sempre bene. Oltre ai molteplici incarichi rivestiti in Curia, don Riccardo ha offerto un prezioso servizio alla parrocchia di Santa Maria Assunta di Cesarano, una collaborazione questa che ha avuto inizio nel lontano 1980 con Don Luca, anziano parroco di Cesarano.

Anche in questo impegno Don Riccardo si è distinto come buon pastore, sempre attento ai bisogni dei fedeli, agli ammalati e alle famiglie, anche se molto umilmente si è sempre definito "un servo inutile nella vigna del Signore". Attraverso la sua vita e la sua testimonianza, è stato guida spirituale per generazioni di giovani e come pastore premuroso e attento ha amato profondamente il gregge a lui affidato.

Nel libro del Qohelet leggiamo che c'è un tempo per ogni cosa (3,1): anche per Don Riccardo è finalmente arrivato il tempo del meritato riposo.

A lui va il nostro ringraziamento e la nostra gratitudine: grati per come ha servito la sua amata Chiesa, grati per il suo amore a Gesù, grati per l'impegno come cancelliere appassionato e instancabile.

Caro Don Riccardo, buon riposo!

Accompagnaci con la tua paterna preghiera, anche la nostra Chiesa diocesana ti sarà sempre vicina e devotamente grata.

Che Tu sia Benedetto.

 

(Foto di repertorio)

 

Leggi anche l'intervista pubblicata da Teo Giunchiglia sul gruppo Facebook Tramonti Antica:

VI RACCONTO TRAMONTI: STORIE DEL POPOLO - RICORDI D'INFANZIA A POLVICA -

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104519100

Echi e Faville

Alessio D’Amato di Minori si laurea con 110 e lode in Ingegneria Civile

Un altro brillante traguardo in Costiera Amalfitana: Alessio D'Amato, originario di Minori, ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con specializzazione in Strutture e Geotecnica, ottenendo il massimo dei voti, 110 e Lode, all'Università degli Studi di Salerno. La sua tesi, dal titolo...

Pasticceria Pansa tra le 100 eccellenze d’Italia 2025 secondo Forbes Italia

Un altro prestigioso riconoscimento arricchisce la storia della storica Pasticceria Pansa di Amalfi. Il celebre locale, attivo dal 1830 e punto di riferimento della tradizione dolciaria campana, è stato inserito tra le 100 eccellenze d'Italia 2025 dalla rivista Forbes Italia, in collaborazione con So...

Maiori, Matinée Lounge Bar protagonista a Casa Sanremo con Andrea Ferrigno

Il Festival di Sanremo è una vetrina di talenti e storie uniche, e l'edizione 2025 non è da meno. Tra i professionisti invitati a Casa Sanremo quest'anno, c'è un volto noto del nostro territorio: Andrea Ferrigno, del Matinée Lounge Bar di Maiori. Con la sua partecipazione, Andrea ha portato un pezzo...

Gioia tra Tramonti e Cuneo per i 101 anni di Rosa Viggiano, detta "Rituccella"

Oggi, 14 febbraio 2025, la comunità di Tramonti celebra con gioia il traguardo dei 101 anni di Rosa Viggiano, affettuosamente conosciuta come "Rituccella". Nata nella frazione Pietre nel 1924, Rosa ha vissuto una vita ricca di esperienze e affetti. Nel 1951, si è unita in matrimonio con Mario Amatruda,...

Benvenuta, Giorgia! La gioia di Maiori e Minori per la nuova arrivata

Un nuovo fiore sboccia tra le onde della Costiera Amalfitana: ieri sera, 10 febbraio alle ore 22, è venuta al mondo la piccola Giorgia D'Amato. La neonata, primogenita di Annapia Scannapieco e Pasquale D'Amato, è nata presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, riempiendo di gioia il cuore di tutta...