Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Echi e FavilleBuon compleanno Cherubino Lucibello: con i suoi 102 anni è l'anziano più longevo di Amalfi

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Echi e Faville

Amalfi, compleanno, auguri

Buon compleanno Cherubino Lucibello: con i suoi 102 anni è l'anziano più longevo di Amalfi

Nato il 19 dicembre 1921, Cherubino ha vissuto una vita ricca di avvenimenti e esperienze, e la sua veneranda età è stata celebrata dal Comune di Amalfi con un messaggio pubblicato sui social

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 dicembre 2023 09:04:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Giovanni Bovino

Cherubino Lucibello ha recentemente festeggiato il suo 102° compleanno, diventando così il cittadino più longevo della città di Amalfi.

Nato il 19 dicembre 1921, Cherubino ha vissuto una vita ricca di avvenimenti e esperienze, e la sua veneranda età è stata celebrata dal Comune di Amalfi con un messaggio pubblicato sui social:

«Non occorre allontanarsi troppo da questi luoghi, in cui mare e rocce si fondo in un unicum, per scoprire l'elisir di lunga vita. La formula della longevità, anche tra le colline che dominano Amalfi, risiede in quelle abitudini dell'antica civiltà a mezzadria tra la saggezza contadina, con la sua agricoltura eroica, e l'intrepida marineria.

Un mix che ha consentito al nostro Cherubino Lucibello di raggiungere la veneranda età di 102 anni. È lui il più anziano del nostro tessuto cittadino ed a lui vanno oggi gli auguri dell'intera Città».

Figlio di Emilio Lucibello e Michelina Surace e quinto di otto figli - sei fratelli e due sorelle, Cherubino trascorse un'infanzia intessuta di difficoltà, dovuta alla difficile situazione della Costiera Amalfitana.

Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, nell'agosto 1941 partì per la guerra e si unì alla marina.

«Io ho fatto il marinaio. Sono partito la sera del 14 agosto 1941 da Salerno e sono arrivato il giorno dopo al deposito di Taranto. - racconta Cherubino a Giovanni Bovino de "Il Vescovado" - All'epoca chi veniva dai luoghi di mare era considerato più adatto per la marina. A Taranto trovai molti amalfitani proprio per il fatto che ti ho detto prima. Dieci giorni dopo sono stato trasferito a La Spezia, poi sono stato trasferito all'isola di Capraria, nell'arcipelago Toscano».

«In marina ero addetto al semaforo. Avvistavo navi ed aerei. Venivano individuati dal rumore. Io ne rilevavo la posizione sulle apparecchiature e la comunicavo all'ufficiale. Poi lui la trasmetteva via radio alle stazioni della terraferma. Ho continuato a fare questo anche sull'isola D'Elba e sull'isola di Montecristo, dove sono stato trasferito in seguito».

Cherubino tornò in Costiera nel 1943, riuscendo ad evitare i soldati tedeschi. Questi ultimi si erano stanziati ad
Agerola e progettavano una controffensiva allo scopo di impadronirsi dei monti di Faito e Pendolo. Gli americani, dall'altro canto, avevano fortificato la loro postazione all'imbocco nord del vecchio tunnel di Agerola.

«Mi salvarono gli americani. Mi dissero di non passare per Agerola, perché dall'altra parte del tunnel c'erano i tedeschi».

L'incontro con gli americani fu provvidenziale per Cherubino, visto che, quello stesso giorno, il 16 settembre, il tunnel agerolese diventò lo sventurato bersaglio di un cannone tedesco 38 installato al belvedere di Bomerano.

Scampato il pericolo, Cherubino tornò alla vita di sempre e, al termine della guerra, comprò, insieme al fratello, un camion con cui andava a Salerno.

«Aprimmo una bottega e io cominciai a fare il vetturino, trasportavo i turisti. Sono stato uno dei primi impiegati del turismo in Costiera Amalfitana».

Auguriamo al signor Cherubino ancora molti anni di salute e felicità, circondato dall'amore dei suoi cari e dal calore della sua comunità. Tanti auguri, Cherubino!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Cherubino Lucibello Cherubino Lucibello

rank: 104246101

Echi e Faville

Gioia tra Maiori e Tramonti: è nato Giacomo Mansi

Una bellissima notizia ha riempito di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: è nato Giacomo Mansi, per la felicità di papà Roberto e mamma Antonietta. Lieto entusiasmo anche da parte dei nonni Tonino e Annamaria, e della nonna Maria, che accolgono con amore il nuovo arrivato in famiglia. A festeggiare...

A Scala, Fabrizio Monetta inaugura la sua "Mezza Lama Barbieri"

Il 31 marzo, nel cuore storico di Scala, in Piazza Municipio 16, ha aperto i battenti Mezza Lama Barbieri, un salone che porta l'arte e l'esperienza di Fabrizio Monetta e del suo team nella meravigliosa cornice della Costa d'Amalfi. Fabrizio, originario di Cava de' Tirreni e fondatore di Mezza Lama Barbieri,...

Franco Lanzieri compie 70 anni: auguri a un uomo che ha fatto della cura una missione

C'è un filo che lega le vite che si donano agli altri: si chiama passione. È lo stesso filo che unisce le mille battaglie combattute in silenzio da Franco Lanzieri, medico di altissimo profilo, figlio autentico della Costa d'Amalfi, che oggi compie 70 anni. Un traguardo importante, segnato da un’esistenza...

Ravello: Carmine Lamberti trionfa all’Aibes Campania 2025 con “Leucosia”, il drink che racconta il Sud

Di Emilia Filocamo L'elegante ed iconico bancone mogano del Bar Caruso potrebbe tranquillamente essere la prua di una nave che veleggia verso gli ospiti. Da lì, il sorriso pacato ed il talento di Carmine Lamberti, sporgono sinceri ed accoglienti mentre le mani si muovono esperte tra dosaggi, "mixaggi",...

Minori, Mariagrazia Proto si laurea con il massimo dei voti al Conservatorio Cimarosa di Avellino

Oggi è un giorno speciale, un momento che segna la fine di un percorso e l'inizio di una nuova avventura: la giovane musicista Mariagrazia Proto di Minori, con grande gioia e orgoglio della sua famiglia e dei suoi amici, ha tagliato il suo traguardo in musica da 110 su 110, conseguendo la Laurea Triennale...