Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura“Genesi”: la ceramica di Vietri protagonista al Fuorisalone 2025 nel Cortile d’Onore della Statale di Milano

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Fuorisalone 2025, tra arte, design e consapevolezza ambientale

“Genesi”: la ceramica di Vietri protagonista al Fuorisalone 2025 nel Cortile d’Onore della Statale di Milano

Presentata nell’ambito del percorso Cre-Action curato da Interni, l’installazione firmata dagli studenti dello IUAD – Istituto Universitario di Arte e Design, con il supporto dell’architetto Giancarlo Solimene, unisce artigianato vietrese e racconto ecologico in un’opera potente e coinvolgente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 15:52:07

Nel cuore pulsante del Fuorisalone 2025, tra le arcate storiche del Cortile d'Onore dell'Università Statale di Milano, ha preso forma Genesi, un'installazione che ha saputo parlare con forza e delicatezza allo stesso tempo, mescolando arte, ceramica vietrese e impegno ambientale in un percorso visivo e sensoriale senza precedenti.

L'opera, parte integrante del percorso Cre-Action curato da Interni, è stata realizzata dagli studenti dello IUAD - Istituto Universitario di Arte e Design, sotto la guida del prof. arch. Salvatore Colasanto e con il supporto dell'architetto Giancarlo Solimene, fondatore delle Ceramiche Artistiche Solimene di Vietri sul Mare, punto di riferimento per l'artigianato ceramico italiano.

Tra i protagonisti del progetto, anche Camilla Criscuolo e Antonio Quintiliani, studenti originari della Costiera Amalfitana, che insieme ai loro colleghi hanno dato vita a un'opera che indaga il rapporto fragile e profondo tra uomo e natura, attraverso la forza evocativa della ceramica vietrese: un materiale antico, vibrante, autentico.

Il percorso di Genesi si articola in circuiti cromatici e elementi simbolici: pannelli composti da cilindri ceramici dai colori marini richiamano l'acqua e la terra, mentre tre oggetti centrali raccontano altrettanti messaggi: l'inquinamento dei fondali, le reti dei pescatori, e un'ostrica che racchiude la pietà, potente allegoria della fragilità del nostro ecosistema.

Due pannelli specchiati incorniciano la scena, coinvolgendo attivamente lo spettatore in un gioco di riflessi che lo rende parte dell'opera stessa. A dominare la composizione, una frase spiazzante: "Dio non ama il mare", tratta dall'ultimo film di Paolo Sorrentino, che in Genesi diventa provocazione, stimolo, e al contempo omaggio al mare, al centro della narrazione artistica e ambientale.

Ma Genesi è molto più di un'installazione. È esperienza collettiva. I cerchi in ceramica distribuiti lungo le pareti hanno trasformato l'opera in uno spazio di gioco e interazione: bambini incantati da forme e colori, adulti intenti a osservare e fotografare, giovani coinvolti in un dialogo visivo fatto di immagini condivise, selfie, e riflessione.

Il riscontro non si è fatto attendere: Genesi ha conquistato pubblico e critica, è stata documentata e celebrata dalla stampa locale, e si è affermata come una delle installazioni più fotografate del Fuorisalone.

Il successo di Genesi non è solo estetico, ma culturale e simbolico. Con questa opera, gli studenti IUAD hanno dimostrato come la bellezza possa diventare linguaggio per parlare di sostenibilità, di identità, di futuro.

A raccontare l'esperienza, le parole degli studenti amalfitani coinvolti: "Vivere da vicino Genesi è stata un'esperienza intensa, carica di emozioni e significati. Vederla nascere, crescere, prendere forma tra schizzi, prove e confronti, e poi finalmente abitare un luogo così simbolico come il Cortile d'Onore della Statale, è stato qualcosa di straordinario. Genesi non è solo un'installazione, ma un racconto collettivo fatto di mani, di idee, di visioni condivise. Un racconto che parla di mare, di memoria, di identità e di futuro. L'energia del pubblico, la curiosità negli occhi dei visitatori, l'attenzione dei media: tutto questo ha dato vita a qualcosa che è andato oltre l'oggetto artistico. È stato un momento di crescita, personale e professionale. Un grazie speciale a chi ha creduto in noi, ci ha guidati e supportati. Questo progetto ha lasciato un segno — dentro l'Università, ma anche dentro di noi".

Con Genesi, l'arte della ceramica vietrese ha incontrato la contemporaneità del design e la profondità del pensiero ecologico, regalando al Fuorisalone 2025 una delle sue pagine più poetiche e potenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10314109

Cultura

Premio costadamalfilibri 2025: ecco i 35 autori in gara per celebrare la passione per la lettura

Sono 35 i libri in concorso per la sezione "unica" del Premio costadamalfilibri, nell'ambito della diciannovesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Di seguito gli autori, i titoli e le case editrici protagonisti dei salotti letterari dall'8 Maggio al 19 Luglio prossimi:...

Pompei, il Direttore degli Scavi in veste di insegnante: “Ora un tour per avvicinare i giovani alla storia e all’archeologia”

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, nelle scuole del territorio. Il tema affrontato è stato quello delle donne e delle loro condizioni di vita duemila anni fa, e come e in che misura da allora sono cambiate. Una...

Case editrici da tutta Italia per la Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Atrani si prepara a vivere due giornate all'insegna della cultura e del dialogo nazionale con la Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025. L'evento ha registrato un boom di richieste di partecipazione da parte di case editrici italiane, molte...

Cultura, 6 aprile torna la #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Domenica 6 aprile si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso con prenotazione consigliata...

Torna “Positano… in Mostra”: arte e bellezza protagoniste per la quinta edizione

Anche quest'anno Positano si prepara ad accogliere una delle manifestazioni culturali più apprezzate del calendario cittadino. Le sale dell'ufficio del turismo "Luca Vespoli" faranno nuovamente da cornice a "Positano... in Mostra", evento artistico giunto alla sua quinta edizione e ormai punto di riferimento...