Tu sei qui: CronacaOspedale di Sarno al collasso, Comitato “Insieme per la salute” chiede agli amministratori «dimissioni di protesta»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 luglio 2022 15:17:21
Da anni si parla delle difficoltà di organico del Dea di primo livello di Nocera-Pagani-Scafati. Negli ultimi mesi la situazione è diventata ingestibile all'Ospedale "Martiri di Villa Malta" di Sarno, dove la cronica carenza di personale rischia di mettere davvero in pericolo la vita delle persone.
«Reparti al collasso, medici e personale costretti a turni massacranti o ancora peggio costretti a scegliere se garantire assistenza nei reparti o assicurare la presenza al Pronto soccorso. Purtroppo la volontà e il grandissimo spirito di sacrificio del personale sanitario si scontrano con i numeri, quelli troppo bassi di una pianta organica che negli ultimi due anni è stata impoverita al punto che oggi, questo ospedale, non è più in grado di garantire assistenza e continuità sia nel Pronto soccorso, sia nei reparti», denunciava già un anno fa la Deputata Virginia Villani (MoVimento 5 Stelle).
Da allora, nonostante le ripetute interrogazioni al Governo, la situazione è peggiorata: stando alle dichiarazioni del delegato della Cisl Ciro Palumbo, sono stati "tagliati" quindici posti letto in Medicina Generale e il Pronto soccorso rischia lo stop dal prossimo 7 agosto. Stremati da turni estenuanti e senza garanzie sul futuro, i medici del "Martiri del Villa Malta" sarebbero pronti a far domanda di trasferimento negli ospedali del salernitano.
I cittadini, riuniti nel Comitato "Insieme per la salute", hanno chiesto alla Senatrice Angrisani ed all'Onorevole Villani di «procedere con una richiesta di incontro urgente con il Prefetto di Salerno, affinché sappia che la situazione è particolarmente "esplosiva" e che, anche sul fronte sociale, potrebbero registrarsi eventi incontrollabili, perché mai come oggi i cittadini hanno la consapevolezza che la sorte del nostro Ospedale e dell'assistenza sanitaria del territorio siano fortemente a rischio e temono che il presidio ospedaliero venga ulteriormente depotenziato o chiuso nell'arco dei prossimi giorni».
Il Comitato, inoltre, chiede al Dottor Giuseppe Canfora di «rassegnare le dimissioni dalla sua carica di Sindaco della Città di Sarno, in un atto che si ponga in contrasto con quella che è la governance della Regione Campania, che - non si comprende come sia possibile - resta inerme rispetto al forte grido di aiuto che giunge dal nostro territorio e dai concittadini tutti. Tale atto estremo, dimostrerebbe con chiarezza la scelta di essere a totale supporto delle legittime rivendicazioni dei suoi cittadini e dell'intera comunità».
Contestualmente, il comitato chiede a tutte le cariche istituzionali del paese, Assessori e consiglieri comunali in primis, «di rimettere simbolicamente le proprie cariche nelle mani del Sindaco, con la finalità di rafforzare politicamente il gesto di grande impatto che gli chiede la comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104319105
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Ci sono i primi indagati nell’inchiesta aperta dalla Procura di Torre Annunziata per la tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile e costata la vita a quattro persone. A finire nel registro degli indagati sono quattro funzionari e dirigenti dell’Eav, l’Ente Autonomo Volturno...
È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...