Tu sei qui: CronacaTurista morta a Furore, l'Abbac: «In Costa d'Amalfi necessario garantire percorsi sicuri e bloccare accessi pericolosi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 novembre 2022 07:23:19
La Costiera Amalfitana è ancora sotto choc per la morte di Inés Gomila, la turista 36enne di origine argentina, in vacanza con suo marito, Sebastián Queiroz, annegata ieri mattina al Fiordo di Furore.
Sul drammatico episodio interviene l'Abbac (Associazione dei B&B ed Affittacamere della Campania) che, attraverso una nota, ha espresso cordoglio e solidarietà ai famigliari della vittima.
"Era già successo quattro anni fa, a capodanno, quando una turista veneta, che stava facendo una passeggiata lungo un costone insieme ad un gruppo, fu travolta da un'onda a Praiano - ricorda il presidente Abbac Agostino Ingenito - In Costiera Amalfitana è assolutamente necessario garantire percorsi sicuri e bloccare accessi pericolosi. Stiamo predisponendo in queste ore un avviso multilingue ai viaggiatori".
"Sono tanti anche quelli più giovani che sfidano il mare e luoghi impervi e pericolosi per un selfie da esporre sui social - continua Ingenito - Mentre la Costiera Amalfitana palesa la sua fragilità con frane e smottamenti mentre si attendono da anni la messa in sicurezza di diversi costoni rocciosi come per Amalfi ed Atrani. È assurdo che non si sblocchino i cantieri mentre resta ancora complicato comprendere l'effettiva sicurezza per il progetto Anas per la galleria a Minori".
Leggi anche:
Tragedia a Furore: chi è la turista argentina travolta da un'onda mentre scattava una foto
Fiordo di Furore, coppia di turisti trascinata in mare da un'onda: donna muore annegata
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102939104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...