Tu sei qui: CronacaTruffe su internet per case vacanza: ad Amalfi non esisteva struttura prenotata da turisti bresciani
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 agosto 2016 13:34:39
Sono arrivati in Costiera Amalfitana convinti di aver affittato una casa vacanza e invece si ritrovarono improvvisamente vittime di un raggiro. E' il triste epilogo di uno dei tanti incauti acquisti che quotidianamente si consumano sul web dove una regia criminale ha pensato bene di mettere in fitto persino appartamenti fantasma per una o più settimane di vacanza.
Tra le tante destinazioni proposte anche la Costiera e più in particolare Amali dove gli artefici della truffa via internet proponevano appartamenti a prezzi vantaggiosi. A cascarci una comitiva di turisti bresciani di nove persone, giunte stamani nel comune capofila della Divina per godere, finalmente, delle meritate vacanze. Ma una volta giunti in via Lungomare dei Cavalieri sono stati costretti a prendere atto dell'amara realtà. Quella casa per vacanze che avevano prenotato per quattro notti, al civico 69, non esisteva. E così i turisti fai-da-te hanno dovuto rinunciare anche all'anticipo già versato di 300 euro, la metà del totale. Eppure gli sfortunati, quanto incauti turisti, avrebbero dovuto immaginare che quel prezzo sarebbe stato troppo esiguo per 4 notti in alta stagione ad Amalfi.
I turisti bresciano, ascoltati e ospitati da Biagio Amendola presso il ristorante "Lo Smeraldino" hanno denunciato il fatto ai carabinieri della locale stazione diretti dal maresciallo Giuseppe Flinio.
Un fatto analogo si era già verificato il mese scorso, sempre ad Amalfi: i fantomatici appartamenti fantasma ceduti in fitto, vengono collocati su internet e venduti per una o più settimane di vacanza a prezzi vantaggiosi prevalentemente su noti siti di vendita online e di contrattazioni.
Leggi anche
Truffe sul web: attenzione anche alle offerte per case vacanza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100346104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...