Tu sei qui: CronacaTraffico e sicurezza in Costiera Amalfitana: l'odissea dei soccorritori in ambulanza
Inserito da (Admin), venerdì 27 giugno 2014 14:46:18
Un'ambulanza chiamata per un'emergenza ad Amalfi ha dovuto affrontare un vero e proprio percorso ad ostacoli, navigando tra le intense congestioni del traffico che caratterizzano la Costiera Amalfitana. Un video che documenta l'odissea dei soccorritori, diventato rapidamente virale su Facebook, ha catalizzato l'attenzione generale, funzionando da campanello d'allarme sulla situazione critica che affligge il nostro territorio, specialmente durante il periodo estivo.
Nel filmato, si vede chiaramente l'ambulanza mentre tenta di trovare ogni possibile varco tra le auto incolonnate vicino al bivio di Castiglione, illustrando la difficoltà per gli operatori sanitari di raggiungere i pazienti in tempo. Questo episodio non è un caso isolato, ma una rappresentazione vivida del quotidiano disagio che si vive sulla costiera, dove le infrastrutture stradali spesso non riescono a gestire il volume elevato di traffico turistico e locale.
Il video è stato descritto dagli utenti come un atto di denuncia civile, evidenziando non solo la difficoltà di navigazione nel traffico ma anche la potenziale pericolosità di tali ritardi in situazioni di emergenza. La preoccupazione principale è che, in casi di emergenza sanitaria, i minuti persi nel traffico possano effettivamente fare la differenza tra la vita e la morte.
Con l'arrivo previsto degli ausiliari del traffico il prossimo 5 luglio, vi è una speranza cauta che la situazione possa migliorare. Tuttavia, la comunità locale e i visitatori sono costantemente frustrati dalle lunghe attese e dalle difficoltà di mobilità che mettono a rischio la sicurezza pubblica.
Questo episodio solleva questioni urgenti su come la Costiera Amalfitana, una delle destinazioni turistiche più famose d'Italia, possa bilanciare l'accoglienza turistica con l'efficienza e la sicurezza delle sue infrastrutture essenziali. La discussione è ora incentrata su soluzioni a lungo termine che possano assicurare che la bellezza della regione possa essere goduta senza sacrificare le esigenze critiche della comunità locale e dei suoi visitatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10473107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...