Tu sei qui: CronacaTagli all'Ospedale Costa d'Amalfi, Sindaco di Positano: «Scelta incredibile e scellerata»
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 marzo 2017 13:46:26
In merito al continuo depotenziamento dell'Ospedale della Costa d'Amalfi, privato dei servizi notturni di radiologia e cardiologia, interviene il sindaco di Positano Michele De Lucia che non risparmia critiche di natura politica al nuovo assetto sanitario della Regione Campania.
«Continuiamo a sentire annunci e proclami sul miglioramento della sanità nella nostra Regione, il Governatore non perde occasione per manifestare quali grandi cambiamenti ci siano stati nel settore Sanità campana» dice De Lucia con specifico riferimento al presidio di Ravello. E aggiunge: «Vari articoli nei mesi scorsi parlavano di un potenziamento per arrivare da 4 a 20 posti letto di uno stanziamento di risorse per tenere aperti i reparti fondamentali; ebbene, il presidio di Castiglione invece oggi appare sempre più sventrato e oggetto di continui tagli».
Un anno dopo la radiologia, anche la cardiologia, dalle 20 alle 8 non sarà garantita per residenti e turisti.
«Una scelta incredibile e scellerata per un presidio di così vitale importanza - rimarca -, unico punto di soccorso per tutto il bacino della Costa D'Amalfi, così rinomata in tutto il mondo e fiore all'occhiello dell'Italia, che di certo non può permettersi, con l'estate ormai alle porte, di avere un presidio sanitario che funziona a metà. Ci troviamo ancora una volta negato il diritto alla salute, sia per i nostri cittadini, e sia per nostri ospiti».
Il primo cittadino si Positano chiede al governatore Vincenzo De Luca «di sbloccare ed utilizzare le risorse a disposizione, per scongiurare l'ennesima chiusura di reparti essenziali e far sì che cittadini e ospiti, possano essere assistiti al meglio. Basta tagli indiscriminati sulla sanità, iniziamo invece ad utilizzare le risorse in maniera intelligente, un primo passo potrebbe essere l'utilizzo della telemedicina, semplificando e velocizzando l'iter per i pazienti».
Non soltanto esami cardiologici, ma anche tac ed esami radiografici che, attraverso internet, potranno essere inviati telematicamente agli operatori che provvedono alla lettura dei tracciati e delle lastre così da indirizzare già i pazienti nei reparti idonei. Un'idea, questa, già vagliata in passato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102138100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...