Tu sei qui: CronacaSpaventoso incidente a Ravello sulla strada della vergogna: auto si ribalta, conducente miracolosamente illeso /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 7 agosto 2016 14:24:18
(ANTEPRIMA) Domenica da incubo in Costiera Amalfitana per il conducente di quest'auto (nella foto) che si è ribaltata sulla strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi. Quanto avvenuto intorno alle 13 è solo l'ultimo (in ordine di tempo) incidente sulla strada della vergogna: basta il ritorno della pioggia che il fondo stradale, oramai usurato, raggiunge il massimo livello di sdrucciolevolezza, trasformandosi in una vera e propria insidia per gli automobilisti (ufficialmente chiusa al transito veicolare), specie poco esperti.
Poco prima di giungere nella Città della musica, in uno dei tornanti noti per la mole di incidenti stradali registrativi, il conducente di un'auto ha perso, in discesa, il controllo della sua Renault Laguna Station Wagon che si è ribaltata al termine di un testacoda, finendo contro la parete rocciosa. Stando alle frammentarie notizie giunte in redazione l'uomo, di nazionalità italiana, che viaggiava da solo, sarebbe riuscito ad uscire con le proprie forze dall'abitacolo Sempre cosciente ma sotto choc, è rimasto miracolosamente illeso, ravvisando soltanto dolore a una mano. Per fortuna che al momento sula strada non transitavano altri veicoli. Sono stati i primi automobilisti sopraggiunti a prestare soccorso all'uomo.
Subito dopo sono giunti i soccorsi con l'auto che è stata rimossa con l'ausilio di un carro gru (foto).
ALTRO INCIDENTE POCO DISTANTE Sempre sulla stessa arteria, nei pressi del Cimitero comunale di Ravello, per il fondo stradale usurato reso viscido dalla pioggia, un'auto guidata da una giovane residente, è finita contro la parete rocciosa. Per la conducente, per fortuna, nessuna conseguenza, soltanto un brutto spavento.
Ormai il manto stradale della Sp1, come quello della Sp2, non è nemmeno più qualificabile. Da ottobre saremo costretti a circolare con le catene a bordo; in questo caso le catene sarebbero indicate per chi è chiamato a prendere provvedimenti a tutela della pubblica incolumità.
Auto nuove, con pneumatici perfetti e freni efficaci, hanno difficoltà a transitare e, non appena poche gocce d'acqua cadono, il rischio di tamponare chi ci precede o di andare a muro è altissimo. Non vengano a parlarci di alta velocità o di negligenza, qui l'unica negligenza è di chi questa strada dovrebbe manutenerla e invece si gira dall'altra parte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1056181101
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...