Tu sei qui: CronacaScala, morte bambino inglese per choc anafilattico: condannata responsabile ristorante, assolto lo chef
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 settembre 2019 07:38:28
Assolto con la più ampia formula, perchè il fatto non costituisce reato, Luigi Cioffi, il cuoco dell'hotel ristorante "La Margherita-Villa Giuseppina" di Scala fra gli imputati del processo per la morte di Cameron Wahid, il turista inglese di sette anni che il 30 ottobre del 2015 morì in seguito allo choc anafilattico avvertito a Ravello tre giorni prima, dopo aver pranzato a Scala. Il bambino era giunto in costiera per una vacanza con i propri genitori, Ritzwan e Cassandra Wahid e col fratellino Aid. Ieri al Tribunale di Salerno la sentenza del processo in primo grado (giudice Mariella Motefusco) che ha condannato per omicidio colposo della responsabile del ristorante, Ester Di Lascio a due anni con pena sospesa e non menzione, per non aver adeguatamente indicato agli avventori la disponibilità del registro degli allergeni che tuttavia, è stato accertato, era regolarmente esposto nella sala ristorante. A difendere i due imputati gli avvocati Marcello Giani e Stefania Forlani supportati dall'avvocato Adriana Giani.
Significativo l'intervento del Consolato Inglese a Napoli che ha curato l'assistenza e difesa delle parti civili. Il Giudice ha riservato il deposito della motivazione in 90 giorni.
I FATTI
Il 27 ottobre del 2015, nel corso di una escursione da Sorrento alla Costiera Amalfitana, un gruppo di 27 turisti inglesi soggiornò per il pranzo a Scala presso il ristorante dell'albergo "La Margherita-Villa Giuseppina" consumò scialatielli contenenti latte cui era allergico il piccolo Wahid Cameron.
Prima di sedersi a tavola la madre del piccolo avrebbe comunicato agli addetti di sala che a suo figlio non andava servito formaggio.
Quegli scialatielli - l'unica pietanza incriminata nel cui impasto è stata rilevata la presenza di proteine del latte - erano stati conditi soltanto del pomodoro. Il tempo di giungere a Ravello, intorno alle 13, che al punto di salita e discesa dei bus turistici, in via Giovanni Boccaccio, il piccolo aveva cominciato ad avvertire malori fino ad accasciarsi sull'asfalto. Poi la corsa disperata al pronto soccorso di Castiglione, il cuoricino del piccolo che dopo 15 interminabili minuti era tornato miracolosamente a battere e il trasferimento al Santobono di Napoli dove era spirato tre giorni dopo fu dichiarata la morte clinica.
Dagli atti processuali è emerso che sua madre, nel pieno della crisi allergica avvenuta nel pomeriggio appena giunti a Ravello, gli praticò un'iniezione di Epipen sulla mano al posto di praticare l'adrenalina.
Inizialmente la pubblica accusa contestò l'omicidio colposo a carico del cuoco Luigi Cioffi e della responsabile e cameriera di sala Ester Di Lascio per non aver adeguatamente informato gli avventori delle pietanze contenenti allergeni in esecuzione del regolamento europeo 1169 del 2014 che prevedeva l'obbligo della informativa anche in lingua Inglese. Tuttavia la normativa europea, per quanto contestata, è risultata correttamente applicata esposta in un Registro degli allergeni ma soltanto in lingua italiana e non anche in inglese. La pubblica accusa, con la sua requisitoria all'esito di una laboriosa istruttoria dibattimentale, sulla base di tutti gli elementi ed i documenti allegati dall'avvocato Giani ha preso atto che nell'albergo ristorante "La Margherita-Villa Giuseppina" di Scala tutto era in ordine e che gli adempimenti amministrativi risultavano essere stati osservati, con la pubblicazione del registro degli allergeni a disposizione dei clienti. È risultato finanche che erano stati osservati in maniera corretta e puntuale gli adempimenti di formazione del personale di cucina.
Il giudice ha ritenuto, inoltre, di liquidare provvisoriamente la famiglia del piccolo Cameron per 325mila euro, pari al 50% del tetto assicurativo di cui il ristorante era coperto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105477108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...