Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaSan Mauro La Bruca: 25 luglio chiesa Sant’Eufemia sarà elevata Santuario Eucaristico Diocesano

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

San Mauro La Bruca: 25 luglio chiesa Sant’Eufemia sarà elevata Santuario Eucaristico Diocesano

Inserito da (redazionelda), martedì 23 luglio 2019 20:15:46

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

di Francesco Romanelli

Giovedì 25 luglio la chiesa parrocchiale di San Mauro La Bruca, borgo cilentano di poco meno di seicento anime, sarà elevata a Santuario Eucaristico Diocesano. Il parroco don Marco Polito ha annunciato alla comunità che l'importante decreto è stato sottoscritto nei giorni scorsi da monsignor Ciro Miniero, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. La notizia, molto attesa in paese, è stata diffusa in occasione della presentazione del libro di don Aniello Adinolfi "Le Sante Particole di San Mauro la Bruca e Carlo Acutis" edito dalla casa editrice Magna Graecia.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Il parroco che attualmente gestisce la parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Vallo della Lucania, è molto legato al borgo cilentano dove ha vissuto per alcuni anni con la sua famiglia. Lo stesso è anche un nipote diretto di mons. Allegro che per primo raccolse le sacre particole abbandonate dai ladri quel 25 luglio di cinquant'anni fa. La notizia dell'elevazione della chiesa dedicata a Sant'Eufemia Vergine e Martire è stata accolta da scroscianti applausi da parte di tutta la comunità sammaurese presente in chiesa. Le motivazioni del provvedimento vescovile vengono esplicitate anche nel corpo della guida storica ed artistica della stessa chiesa: «Nella notte del 25 luglio 1969 ignoti ladri, sprezzanti di ogni senso del sacro, penetravano nella Chiesa Parrocchiale di San Mauro La Bruca senza alcun ritegno, rendendosi così rei di grave sacrilegio, violavano il Tabernacolo e, asportando con le Reliquie dei Santi Patroni i vasi sacri, gettavano le Sacre Particelle al di fuori della Chiesa, nella pubblica strada. Al mattino, scoperte da una buona fanciulla, Gerardina Amato, veniva avvertito il Parroco Don Pasquale Allegro, il quale, religiosamente, raccoglieva le Ostie Sante e le ricollocava nel Ciborio. Per disposizione di S. E. Mons. Biagio D'Agostino, Vescovo della Diocesi, a distanza di un mese si svolse un triduo solenne di riparazione a cui il popolo di S. Mauro rispondeva compatto e con slancio di fede. Dal giorno in cui si perpetrava il sacrilegio, le Sacre Particelle, in numero di sessantatré, si sono conservate intatte nel Santo Tabernacolo. S. E. Mons. D'Agostino, accogliendo la preghiera del Parroco di allora don Pasquale Allegro, decretava che le Sacre Specie violate venissero conservate al culto dei fedeli e in perpetua riparazione. A questo scopo offriva alla Chiesa parrocchiale di S. Mauro La Bruca un Ostensorio d'argento».

 

E proprio per ricordare questo importante evento il prossimo 24 e 25 luglio l'intera comunità del borgo cilentano sarà in festa. Una importane due giorni di fede e meditazione ma non solo. Il 24 luglio, alle 19, nel neo Santuario Eucaristico, la Santa Messa sarà officiata da S.E. mons. Pasquale Cascio, arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi. A seguire sarà benedetta la targa che ricorda il furto delle Sacre Particole. Il giorno successivo saranno officiate delle Sante Messe alle ore 8, 9,30 ed 11. Alle ore 12 si svolgerà la solenne processione eucaristica per le vie del paese. Alle 18 il solenne pontificale, animato dal coro della Diocesi, presieduto da S.E. Mons. Ciro Miniero, vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, nella piazza del paese antistante la chiesa.

Dal 16 al 26 luglio visitando la chiesa del neo Santuario Eucaristico si potrà "acquistare indulgenza plenaria" con le condizioni previste (confessione, comunione e preghiera secondo le intenzioni del Papa). Emblematico l'invito di Don Marco: "questi giorni siano, per tutti noi un tempo di grazia per alimentare la nostra fede con la preghiera e la carità". Anche l'amministrazione del comune di San Mauro la Bruca, guidata dal sindaco Francesco Scarabino, ha collaborato attivamente con la parrocchia. Dalle 16,30 del prossimo 25 luglio sono previsti tre eventi. Ci sarà, infatti, la cerimonia di intitolazione di una via a Gennaro Niglio, generale dei carabinieri, nato ad Ercolano il 18 ottobre del 1949, e venuto a mancare per un incidente stradale a Caltanissetta il 9 maggio del 2004." La sua figura di uomo dello Stato è considerata leggendaria, dovunque sia stato- scrive sulla pagina facebook l'Assocarabinieri di Cava de' Tirreni- qualunque fosse il suo compito è sempre riuscito a raggiungere risultati di altissimo livello, ed è per questo, che alcuni funzionari dello Stato lo hanno definito come uno degli uomini più importanti che l'arma abbia avuto nel dopoguerra". In questa occasione la piazza del paese sarà intitolata a mons.Pasquale Allegro, il parroco che raccolse le Sacre Particole nel lontano 25 luglio del 1969 che erano state abbandonate sopra un mucchio di legna che si trovava all'entrata secondaria della chiesa. Sarà, inoltre, dedicata una via anche a Carlo Acutis, un giovane ragazzo con interessi soprattutto nel campo dell'informatica che morì a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante. E' stato dichiarato Venerabile nell'estate dello scorso anno da Papa Francesco. Carlo Acutis veniva spesso a pregare nel Santuario Eucaristico di San mauro la Bruca. Lo scorso 5 e 6 aprile il suo corpo è stato traslato all'interno del Santuario della Spogliazione di Assisi come richiesto dall'arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino. La cerimonia sarà conclusa da un concerto della Fanfara del decimo Reggimento Carabinieri "Campania" diretta dal Maresciallo Maggiore Luca Berardo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105293100

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...