Tu sei qui: CronacaSalerno Sistemi dovrà versare 1,4mln all'Ausino. Milite: «Lascio azienda con solidità finanziaria»
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 luglio 2015 19:47:19
La Seconda Sezione Civile del Tribunale di Salerno ha pubblicato il 23 giugno 2015 la sentenza numero 2880/2015, con la quale ha condannato la Salerno Sistemi Spa, società che gestisce il sistema integrato nel Comune di Salerno, al versamento in favore dell' Ausino Spa dell'importo di 856mila euro oltre 553mila per interessi di mora e così in totale un milione e 409mila euro oltre le spese legali.
Con questa sentenza sono state confermate la validità e l'efficacia della tariffa idrica di adduzione, istituita con la delibera numero 2 dell' 8 gennaio 2004 dall'Ausino.
L'effetto della sentenza, che conclude un lungo giudizio seguito dall'avvocato Marco Del Vecchio, assume un'importanza rilevante sulla situazione finanziaria dell'Ausino che si vede legittimata ad incassare, in tempi brevi, azionando le procedure giudiziarie di recupero del credito, sia la somma liquidata con la sentenza che le differenze tariffarie dovute e non pagate dalla Salerno Sistemi, dal 2007 in poi, per un importo di circa un milione e 700mila euro oltre interessi di mora, per ritardati pagamenti, ed iva.
«Pertanto - spiega il presidente uscente Matilde Milite che, lo ricordiamo, ha rimesso il proprio mandato all'assemblea - si evidenzia che l'imminente passaggio di consegne alla
nuova governance avviene sotto i migliori auspici, dovuti ad un periodo di ristrutturazione profonda dell'azienda, dotata di una nuova organizzazione gestionale e di una solidità finanziaria di tutto rilievo.
Spero che il nuovo organo amministrativo riesca a mantenere il dovuto distacco nell'affrontare le imminenti problematiche difendendo l'autonomia gestionale dell'azienda, gli interessi delle comunità che rappresenta, dando continuità al lavoro avviato e all'intrapresa riorganizzazione aziendale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108117107
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...