Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaSal De Riso, battaglia legale contro il fratello a tutela del marchio registrato

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Sal De Riso, battaglia legale contro il fratello a tutela del marchio registrato

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 luglio 2018 14:35:14

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Se il noto pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo ha vinto la sfida del marchio "Sorbillo" dalla sezione imprese del Tribunale di Napoli, che gli ha dato ragione riconoscendogli il diritto a utilizzare il marchio Sorbillo - al di là del fatto che sia il cognome in comune con un parente -, Salvatore De Riso, in arte Sal De Riso Costa d'Amalfi, sta percorrendo lo stesso iter in una causa che lo vede contrapposto al fratello Alessandro.

La straordinaria storia di Salvatore De Riso, fatta di estro creativo e capacità imprenditoriale la conosciamo tutti: partendo da un piccolo laboratorio artigiano nel cuore della "sua" Minori, gestisce ora, assieme alla moglie Anna, uno spazio polifunzionale che esprime a tuttotondo il suo essere Sal De Riso. Un trentennio di successi che hanno contribuito a far conoscere al grande pubblico, nazionale e internazionale, una realtà imprenditoriale "Made in Amalfi Coast" che, sin dagli esordi, ha puntato a valorizzazione le eccellenze agro-alimentari della Campania tutta, realizzando prodotti artigianali di altissima qualità.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

In questi anni ha dato vita a oltre sessanta capolavori di dolcezza, dalla Ricotte e Pera al Dolce di Amalfi.

Ma forse non tutti sanno che il suo Bistrot, che festeggia oggi i due anni di attività, è stato creato per far fronte alle divergenze sulla conduzione del primo punto di Minori. E' profondamente amareggiato Salvatore, sempre positivo e pro attivo, ha dovuto adire le vie legali per fare chiarezza.

«Sono nato come chef e pasticcere nel 1988 - racconta - dopo aver studiato come cuoco e aver lavorato per sette anni nelle cucine dei migliori alberghi della Costiera Amalfitana. Dopo qualche anno ho deciso di commissionare a un grafico di professione, Dario Della Vista, la realizzazione del primo marchio "Salvatore De Riso" con logotipo raffigurante dei gigli fiorentini. Questo marchio era esposto davanti al mio primo laboratorio di pasticceria a Minori, in piazza Cantilena n. 28, ma anche sulle scatole dei dolci e, successivamente, all'esterno del bar di mio padre Antonio che, prima di allora, esponeva solo una classica insegna Bar/Tabacchi/Coloniali. Nel 2004 decido di incaricare un'agenzia di comunicazione napoletana per la realizzazione del nuovo marchio "Sal De Riso Costa d'Amalfi", attualmente utilizzato per tutta la mia comunicazione aziendale. Contestualmente, ho registrato a livello internazionale tali marchi e i relativi colori sociali presso gli uffici competenti, in tutte le categorie merceologiche del settore food».

Un atto dovuto, in considerazione dei sempre più maldestri tentativi di contraffazione del "Made in Italy", ammirato in tutto il mondo. I marchi registrati tutelano sia i prodotti da possibili contraffazioni e, soprattutto, il consumatore finale che, in questo modo, ha la certezza di assaggiare un dolce realizzato nel laboratorio artigianale di Tramonti. Il marchio, in effetti, identifica la realtà imprenditoriale della Sal De Riso Costa d'Amalfi, la sua mission aziendale e il suo metodo di lavoro. Proprio in virtù di questi principi, tutti i rivenditori di prodotti Sal De Riso devono necessariamente uniformarsi a un rigido protocollo per evitare che una gestione non conforme agli standard qualitativi richiesti possa causare un danno d'immagine al titolare del marchio.

I problemi tra Salvatore e suo fratello Alessandro sono cominciati con la rottura dei rapporti commerciali e la necessità del celebre pasticciere di aprire il suo spazio indipendente.

«Come tutti i miei rivenditori autorizzati, anche il punto vendita di Piazza Cantilena n.1 a Minori, non gestito da me in prima persona ma da mio fratello Alessandro, esponeva i miei marchi registrati - precisa Sal De Riso - tuttavia, dopo aver notato che gli standard qualitativi da me richiesti venivano sistematicamente disattesi, dalla conservazione dei prodotti al servizio ai tavoli, dalla preparazione di un semplice cappuccino o un caffé, come risulta dalle tante lamentele e segnalazioni degli ospiti, e dopo aver ripetutamente chiesto di mantenere la qualità a tutto tondo, ho deciso di interrompere la fornita dei miei prodotti richiedendo, e come da prassi, ho chiesto la rimozione dei marchi e dei loghi della mia azienda. Una decisione dolorosa per me, ma qualsiasi tentativo di far migliorare la qualità del servizio offerto è stato bocciato con fermezza e arroganza da mio fratello che opponeva, come unica motivazione, la sua posizione di titolare unico del punto vendita in questione, acquisito da nostro padre Antonio con modalità sulle quali è stata chiamata a esprimersi l'autorità giudiziaria».

Sal De Riso, a tutela della sua immaginee della qualità dei prodotti e dei servizi offerti, deve necessariamente adeguarsi alle rigide regole imposte dall'Accademia dei Mastri Pasticceri Italiani.

«La mia iniziativa - ha rimarcato - oltre a rispondere a legittimi criteri di conduzione della mia attività, vuole tutelare la buona fede di quei consumatori che, recandosi nell'esercizio commerciale gestito da mio fratello Alessandro, e sul quale sono ancora esposti impropriamente i marchi e i loghi della mia azienda, i clienti vengono fatti accomodare nell'errata convinzione che di lì a breve degusteranno dolci da me creati. Cocente è la delusione di costoro per l'inganno subito quando, dopo aver vissuto un'esperienza negativa, scoprono che l'unico punto vendita in cui vengono serviti i miei prodotti a Minori è la mia Pasticceria/Bistrot ubicata in via Roma n. 80. A supporto di quanto detto potrei allegare le centinaia di recensioni ricevute sia su TripAdvisor che su Facebook, oltre alle tantissime e-mail e messaggi privati».

Non è una questione di cognomi, dunque, ma di tutela di un marchio regolarmente registrato che rispecchia una realtà imprenditoriale che si identifica con tale segno distintivo, un po' come nella moda lo sono i marchi Gucci, Prada, Valentino.

«Ho voluto fare questa precisazione - chiosa Sal De Riso - per evitare strumentalizzazioni che non solo danneggiano la reputazione della mia azienda ma che speculano sulla buona fede dei consumatori finali».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1081184101

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...