Tu sei qui: CronacaRicoverata a Salerno, donna di Tramonti positiva al Covid-19
Inserito da (redazionelda), sabato 4 aprile 2020 15:21:58
(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Una donna residente a Tramonti è risultata positiva al Covid-19. La notizia è cominciata a circolare dopo le 14:00.
Stando alle prime frammentarie notizie raccolte dalla nostra redazione, la signora, sulla sessantina, originaria di Maiori e residente nella frazione di Campinola, è ricoverata da ieri presso l'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, per diversa patologia da Covid-19 di cui non mostrava e non mostra i sintomi.
I medici hanno comunque ritenuto di sottoporla al tampone, risultato oggi positivo. Ora bisognerà risalire alla fonte del contagio e naturalmente ricostruire la catena dei contatti della donna rimasta in casa da diversi giorni e disporre i test alle persone che nell'ultimo periodo l'hanno frequentata, a partire dai figli.
Sono già al lavoro l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda col Centro Operativo Comunale, i Carabinieri e personale medico dell'Asl.
Con tutta probabilità saranno disposti tamponi a persone residenti fra Tramonti e Maiori, tra cui gli stretti familiari della donna.
Questo caso non rientra nel blocco degli ultimi 44 test effettuati in Costiera di cui 40 sono risultati negativi.
Si attendono ancora i risultati degli ultimi quattro tamponi: quello all'anziana di Tramonti e alle tre persone di Vietri sul Mare.
La nota del Comune di Tramonti: «La situazione è sotto controllo. La signora, alla quale rivolgiamo i nostri auguri di pronta guarigione, è ricoverata già da qualche giorno. L'Amministrazione comunale e le Forze dell'ordine locali stanno ricostruendo la catena di contatti che ha avuto la signora, per attivare immediatamente tutte le procedure opportune. Si raccomanda di mantenere la calma e di non uscire, restare a casa è l'unica arma che abbiamo».
AGGIORNAMENTI
ore 16:50: Stando a quanto appreso, riscostruita la rete di contatti sarebbero stati disposti una dozzina di test a cui dovranno essere sottoposte persone residenti fra i comuni di Tramonti e Maiori, tra cui gli stretti familiari della donna ricoverata da ieri al Ruggi di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1086115103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...