Tu sei qui: CronacaRiaprono l’alimentari ma dovevano rimanere in quarantena: denunciate due persone a Tramonti
Inserito da (redazionelda), martedì 14 aprile 2020 19:11:59
Dovevano terminare il loro periodo di quarantena ma hanno ugualmente riaperto il loro alimentari dopo lo stop di Pasqua e pasquetta.
Stamani a Tramonti sono intervenuti i Carabinieri a contestare e sanzionare due persone che circa dieci giorni fa erano state sottoposte al tampone perchè rientranti nella catena dei contatti di alcune delle sei persone risultate positive al Covid-19 nel polmone verde della Costiera.
Malgrado il responso negativo dei test, la quarantena obbligatoria delle due persone - che non hanno mai presentato sintomi - si sarebbe dovuta concludere nel prossimo week-end.
Ma stamattina, in maniera del tutto arbitraria, hanno deciso di riaprire il proprio negozio di alimentari di Tramonti di cui riisultano in società con altre persone.
Dell'inosservanza sono stati informati i Carabinieri che hanno denunciato i due soggetti ai sensi dell'articolo 650 del Codice Penale per aver violato il provvedimento dell'Autorità. Dovranno ora rispettare una nuova quarantena in isolamento.
Intanto l'attività è stata inevitabilmente chiusa, ma nulla vieta ai soci di poterla riaprire.
Tramonti è il comune della Costiera Amalfitana a registrare il maggior numero di contagi (6), circoscritti a un nucleo familiare. La guardia resta alta e dalla cittadinanza sono attesi atteggiamenti di maggiore precauzione e responsabilità.
LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI PROFESSIONISTI DELLE FAKE NEWS.
Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100854105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...