Tu sei qui: CronacaRavello, morì raccogliendo limoni: condannato proprietario del fondo agricolo
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 14:46:35
Era il 22 di maggio del 2013 e a Ravello si verificò un incidente mortale.
Andrej Nicolaiev, un 52enne rumeno residente a Ravello dove lavora stabilmente come bracciante agricolo, morì in seguito a una caduta in un terrazzamento della località Casa Rossa durante la campagna di raccolta dei limoni.
L'uomo precipitò da una macera a secco alta circa 5 metri, riportando gravi conseguenze. Cadendo, infatti, battè violentemente la testa su una pietra che gli sfondò la base cranica. Soccorso in ambulanza, giunse al vicino Pronto Soccorso di Castiglione in arresto cardiaco (leggi articolo del tempo in basso).
A distanza di sette anni esatti da quel fatto sconcertante, la Corte di Cassazione, sezione penale, presieduta dal magistrato Patrizia Piccialli, ha confermato la condanna per omicidio colposo ai danni del proprietario del terreno, un 80enne di Ravello. L'ultima sentenza è giunta lo scorso febbraio.
Secondo la ricostruzione dei giudici di merito, l'imputato, C.M., aveva delegato il bracciante rumeno, suo amico, per la raccolta dei limoni: l'operaio siavvalse di semplici scale prive di ganci di trattenuta e di appoggi antisdrucciolevoli.
Nella ricostruzione operata dai giudici di merito, l'operazione era stata eseguita dal cittadino rumeno senza casco protettivo e mediante l'utilizzo di una scala comune, inadeguata a effettuare lavori a 7 metri di altezza, su un piano di calpestio in pendenza e con uno strapiombo di 5 metri e mezzo. Negligenze che, nella fase di raccolta degli agrumi, portarono alla caduta dell'operaio, che precipitò su una piazzola sottostante e morì per le gravi ferite riportate.
Il proprietario del terreno, condannato in via definitiva con sospensione condizionata della pena, è deceduto il 1° marzo.
Tra le parti si è giunti a una dedefinizione consensuale, e un accorso transattivo da 250mila euro.
>Leggi anche:
Grave incidente a Ravello, cade da macera mentre raccoglie i limoni e muore [AGGIORNAMENTI]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107641106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...