Tu sei qui: CronacaRavello, auto danneggiata al parcheggio: ambulante ammette resposabilità, Comune assiste turisti russi
Inserito da (redazionelda), martedì 23 maggio 2017 15:23:19
Ha ammesso le proprie responsabilità il venditore ambulante dell'Agro nocerino che stamani ha danneggiato l'auto di un turista in sosta nel parcheggio di Piazza Vescovado oggi occupato dal mercato settimanale.
Solo dopo la ferma presa di posizione del sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, di non consentire le vendite, ecco l'ammissione di colpa con relativa denuncia per danneggiamento.
Pronti a sistemarsi per il montaggio dei banchi, intorno alle 7 l'uomo ha cercato spontaneamente di rimuovere un'auto lasciata in sosta sull'area.
Si trattava di una vettura presa a noleggio da un turista il quale, con ogni probabilità ignaro del divieto di sosta in vigore dalla sera precedente per consentire lo svolgimento del mercato, l'aveva "dimenticata" in parcheggio (d'altronde si trovava in vacanza).
E il mercatale, proveniente dall'agro nocerino sarnese, che si è visto occupare il proprio spazio, ha pensato bene di far da sé, legando, verosimilmente mediante un cavo d'acciaio e in maniera improvvisata, l'avantreno dell'auto alla parte posteriore del suo furgone. Pochi metri e il "nuovo talento" si è dovuto arrendere dopo aver provocato danni alla ruota sinistra dell'auto.
Sul posto, poco dopo, sono giunti gli agenti della Polizia Locale che hanno chiesto spiegazioni ma tra i mercatali ha prevalso l'omertà. Quindi sono stati avvisati i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso (l'area, incredibilmente, non è monitorata da impianto di videosorveglianza), identificato i presenti e incaricato il carro gru della ditta Paolillo di rimuovere l'auto e di trasferirla presso il proprio depositodi Cigliano.
Il sindaco Di Martino, intervenuto intorno alle 8, al reiterato silenzio dei responsabili ha chiuso il mercato, annunciando di mandare tutti a casa, per lo sbigottimento generale. Alla fine, dopo le ammissioni del responsabile, un ambulante dell'Agro nocerino, poi convocato presso la Stazione dei Carabinieri, il mercato settimanale si è svolto regolarmente.
Rintracciato il proprietario dell'auto, un uomo di nazionalità russa che l'aveva presa a noleggio con altri due amici, gli è stato fornito, dal Comune di Ravello, un traduttore per poter sporgere denuncia ai Carabinieri per i danneggiamenti subiti. Come gesto di cortesia la ditta Paolillo ha preferito non caricare i costi di rimozione dell'auto allo sventurato, mentre è stato il sindaco in persona a farsi carico del pagamento della multa per divieto di sosta. I danni causati all'auto non hanno consentito ai tre di ripartire alla volta di Roma quindi i tre turisti sono stati accompagnati gratuitamente a Napoli, a bordo di un'auto privata, su interessamento del Comune, così da per poter noleggiare una nuova vettura.
Il mercatale è stato denunciato per danneggiamento.
Ora si attendono provvedimenti disciplinari nei confronti del responsabile, autore di un episodio grave, che riaccende i riflettori su modi e criteri poco ortodossi di chi non ha ancora compreso il grado di civiltà, tolleranza e accoglienza della Città di Ravello, in cui l'ospite è sacro e indispensabili i principi basilari della buona educazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109340105
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...