Tu sei qui: CronacaProvincia di Salerno: assegnate le deleghe ai consiglieri
Inserito da (redazionelda), martedì 7 marzo 2017 18:03:20
Il Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, ha firmato i decreti per l'assegnazione delle deleghe ai Consiglieri provinciali. Ai sensi dell'articolo 1 comma 66 della legge 56 del 7 aprile 2014 (Legge Delrio) il Presidente ha ritenuto opportuno affidare ai Consiglieri provinciali individuati specifiche deleghe in determinate materie, per dare continuità all'azione amministrativa, garantirne il buon andamento e coadiuvare il Presidente.
Luca Cerretani (Vice-Presidente): Rapporti Istituzionali
Antonio Giuliano: Ambiente
Paolo Imparato: Trasporti
Antonio Rescigno: Viabilità
Vincenzo Servalli: Lavori Pubblici - Grande Progetto "Risanamento Ambientale Corpi Idrici Superficiali della Provincia di Salerno" (Salerno Nord: comparti 3-6-7) - Grande Progetto "Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno"
Carmelo Stanziola: Urbanistica e Governo del Territorio - Rapporti con l'Università ed Enti Sovracomunali
Michele Strianese: Personale - Società Partecipate
Marcello Ametrano: Programmazione Rete Scolastica
Massimo Cariello: Edilizia Scolastica
Cosimo Ferraioli: Centri per l'Impiego - Politiche Attive per il Lavoro
Pasquale Sorrentino: Polizia Provinciale - Protezione Civile - Corpi Idrici Superficiali (comparti 1-2-4-5)
Pasquale Mauri: Supporto ed Assistenza ai Comuni per lo Sviluppo delle Politiche Giovanili.
«Dalle elezioni dell'8 gennaio scorso è scaturita una maggioranza chiara, quella di centro-sinistra - ha spiegato il Presidente Canfora -. Dopo aver svolto la fase degli incontri con i vari rappresentanti dei partiti e con i consiglieri, tenendo conto dell'esito elettorale e delle specifiche competenze, ho provveduto a definire il quadro dell'assegnazione delle deleghe per creare una squadra di governo valida per continuare a dare risposte concrete ai cittadini e al territorio.
Attraverso l'assegnazione formale delle deleghe - ha aggiunto - si ottimizzerà l'azione e la gestione dell'Ente, favorendo una più ampia e fruttuosa collegialità, necessaria rispetto alle tante problematiche che deve affrontare la Provincia di Salerno. A tutti i consiglieri delegati l'augurio di lavorare con perseveranza e con impegno. Al resto dei componenti del Consiglio l'invito al dialogo e alla collaborazione, mettendo sempre al centro l'interesse della nostra comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100519103
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Ci sono i primi indagati nell’inchiesta aperta dalla Procura di Torre Annunziata per la tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile e costata la vita a quattro persone. A finire nel registro degli indagati sono quattro funzionari e dirigenti dell’Eav, l’Ente Autonomo Volturno...