Tu sei qui: CronacaProcesso ingegner Marini: rigettata richiesta di reintegro al Comune di Amalfi. Pagherà spese
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 marzo 2015 19:08:11
Il Tribunale di Salerno - sezione Lavoro - ha rigettato la richiesta di reintegro dell'ex capo dell'ufficio tecnico di Amalfi, l'ingegnere Aristide Marini, il cui contratto con il Comune fu annullato dal commissario prefettizio il 30 dicembre scorso. Il giudice del lavoro, Irma Musella ha sciolto stamani la riserva dell'udienza del 13 marzo scorso, rendendo note le motivazioni.
"Ogni rapporto di lavoro instaurato dal Comune con il ricorrente (Marini ndr) in forza all'articolo 110 comma 1 del TUEL - si legge dal dispositivo - è definitivamente venuto meno con la cessazione del mandato sindacale del conferente sindaco Del Pizzo, cessato dalla carica nel mese di dicembre 2014, anche in applicazione di quanto disposto dall'articolo 110 comma 3 del Tuel".
Marini, inoltre, è stato condannato al pagamento delle spese processuali di oltre 2mila euro.
Il contratto che legava l'ex responsabile al Comune fu annullato dal commissario prefettizio, Giuseppe Castaldo, a sole tre settimane dal suo insediamento.
Con decreto numero 10999 del 30 dicembre 2014 si decise di annullare il contratto del professionista, legato al mandato del sindaco Alfonso Del Pizzo attraverso decreto sindacale del 1° agosto 2012 in quanto, secondo il commissario, si intravedevano "rapporti non perfettamente aderenti alle vigenti disposizioni normative". Con questa motivazione il funzionario inviato ad Amalfi dall'ex prefetto Pantalone, mise fine al caso che determinò la caduta dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfonso Del Pizzo.
All'epoca dei fatti, il primo cittadino uscente contestò ai consiglieri "dissidenti" l'impossibilità di sollevare l'ingegnere Marini dal suo incarico (legato al Comune di Amalfi da un contratto fiduciario) se non a fronte di un'ampia esposizione risarcitoria del Comune stesso in favore del tecnico.
L'impossibilità sarebbe sorta in ragione della ritenuta qualifica di "dirigente" di Marini, circostanza che avrebbe fatto sorgere in capo al tecnico un diritto a permanere almeno 3 anni dalla data della sottoscrizione dell'ultimo contratto, ovvero il 31 luglio 2012. Il giudice Musella ha chiarito che il Comune di Amalfi è un ente privo della qualifica dirigenziale, ovvero dove non è prevista la figura di dirigente nella dotazione organica del personale e che la stessa quindi non era mai stata acquisita dal tecnico metelliano. La sconfitta di Marini è pertanto nel merito
Dunque questa sentenza avvalora le tesi dei dissidenti, specie l'ex assessore Daniele Milano e l'ex consigliere Francesco De Riso, protagonisti di una vera e propria crociata per l'allontanamento di Marini da parte del sindaco Del Pizzo. Le resistenze del primo cittadino portarono, lo ricordiamo, alla caduta dell'amministrazione e al commissariamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103129108
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...