Tu sei qui: CronacaPrecipitazioni nella notte, nuovo smottamento sul cantiere della Ravello-Tramonti [STRADA LIBERATA]
Inserito da (redazionelda), domenica 3 novembre 2019 07:44:25
Le forti piogge della notte scorsa hanno provocato uno smottamento sulla Strada Provinciale 1 Ravello-Tramonti, proprio sul fronte montano interessato dai grandi lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, in località Passo.
Non hanno retto alle bombe d'acqua gli interventi sperimentali di ingegneria naturalistica realizzati sul versante che continua comunque a vomitare materiale lapideo.
Una cospicua quantità di pomice trascinata dalla forza dell'acqua ha oltrepassato le barriere frangicolata e si è riversata sulla sede stradale, invadendola per metà (foto).
Sul posto si stanno portando operai della ditta esecutrice dei lavori, aggiudicataria dell'appalto bandito dalla Comunità Montana dei Lattari per poco meno di 3 milioni di euro che si appresta a consegnare il lavoro non senza tener conto di quest'ultimo cedimento.
La Sp1 risulta ufficialmente chiusa al transito veicolare dal 1° novembre 2012.
Stamattina tutta la lingua d'asfalto, fino a Sant'Egidio del Monte Albino, si presenta invasa da pietrisco, residui vegetali come rami e ricci di castagne.
Dalle notizie giunte in redazione, nel comune di Corbara la forza dell'acqua avrebbe sollevato, in alcuni tratti, il manto d'asfalto. Per l'intera giornata odierna testa in vigore l'allerta meteo diramata ieri. Si suggerisce di evitare di mettersi alla guida. Se proprio necessario si raccomanda prudenza.
AGGIORNAMENTI
Dalle 10 circa la sede stradale risulta ripulita: i materiali franosi sono stati rimossi dagli operai della ditta incaricata. Prima della definitiva consegna dei lavori gli ingeneri responsabili dovranno necessariamente prevedere a ulteriori interventi, al fine di scongiurare nuovi, seppur minimi rispetto al passato, smottamenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109840109
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...