Tu sei qui: CronacaPositano, recuperata da Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco la salma del giovane napoletano [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 aprile 2018 17:03:02
Da pochi minuti, poco dopo le 16, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Servizio Regionale Campania, ha terminato le non facili operazioni di recupero di Nicola Marra, il 20enne di Napoli ritrovato senza vita in un vallone nella zona alta di Positano.
Il CNSAS, come i volontari della Millenium, era stato allertato in mattina dalla Compagnia dei Carabinieri di Amalfi per supportare le ricerche del giovane sparito nel nulla dopo la notte tra sabato e domenica trascorsa in discoteca.
Nella tarda mattina, intorno alle 13, il corpo del ragazzo è stato individuato in un vallone, a una profondità di circa 40 metri, nei pressi del sentiero che collega Nocelle con località Arienzo.
Dopo aver ottenuto l'autorizzazione alla rimozione la salma, le squadre del CNSAS hanno provveduto al recupero, utilizzando presidi e tecniche di corda, che hanno consentito di trasportare la barella fino al sentiero, in zona impervia, e da lì all'elicottero dei Vigili del Fuoco per il trasporto del corpo al vicino campo sportivo di Montepertuso. Poi il trasferimento presso l'obitorio del "Ruggi" di Salerno.
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ha aperto un fascicolo col pubblico ministero di turno, Federico Nesso, che ha disposto l'esame autoptico sul corpo del giovane che potrebbe dire di più sulle reali cause della morte.
L'ipotesi più accreditata è quella di un incidente, col giovane ubriaco che avrebbe perso l'equilibrio sull'orlo del precipizio. Secondo quanto riferito dagli amici che erano con lui, Marra era in evidente stato di ebbrezza. Le telecamere di sorveglianza della spiaggia hanno ripreso Marra mentre si allontanava da solo e a piedi verso le alture.
Sotto choc i genitori del ragazzo giunti ieri mattina da Napoli con la speranza di riabbracciare il proprio figliolo. Per loro una Pasqua terribile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101794106
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...