Tu sei qui: CronacaPesca illegale in Costiera Amalfitana, trovati 64 tonnetti sottodimensionati. Erano stati occultati
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 novembre 2016 11:50:27
Prosegue l'attività di contrasto alla pesca illegale di tonno rosso a cura della Guardia Costiera di Salerno.
Nei giorni scorsi dopo un'intensa attività di monitoraggio, i militari hanno fatto scattare i controlli in Costiera Amalfitana bloccando un pescatore sportivo che aveva raccolto 900 ricci di mare, a fronte di un quantitativo massimo previsto di 50 esemplari. Il prodotto è stato sequestrato e successivamente restituito in mare.
La scorsa notte, invece, sono proseguite le verifiche in materia di pesca, congiuntamente al personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Maiori. Dopo una lunga fase di osservazione, il personale della Guardia Costiera ha rinvenuto, celati in appositi contenitori, 64 esemplari di Tonno Rosso (Thunnus thynnus) tra i 35 ed i 50 centimetri di lunghezza.
La pesca del novellame di tonno incide profondamente sull'ecosistema marino e che la pesca del tonno rosso è consentita solo se il pesce raggiunge i 115 centimetri di lunghezza o i 30 chilogrammi di peso e può essere effettuata solo in determinati periodi dell'anno.
Il prodotto, occultato per eludere eventuali controlli ma andato perduto, è stato sequestrato e distrutto, in quanto dichiarato non commestibile dalle Autorità Sanitarie. Elevate sanzioni per circa 8mila euro.
La Guardia Costiera di Salerno fa sapere che nei prossimi giorni continuerà con i controlli sia a terra che in mare a tutela delle specie ittiche e dei pescatori che operano nel rispetto delle norme e dell'ambiente marino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103628102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...