Tu sei qui: CronacaPaura in mare a Capo d'Orso: collisione tra due imbarcazioni, occupanti si tuffano prima dell'impatto
Inserito da (redazionelda), domenica 17 maggio 2015 16:46:33
Nelle ultime 24 ore i militari della Guardia Costiera di Salerno sono stati impegnati nelle attività di soccorso e recupero di due unità da diporto in collisione nelle acque antistanti Capo d'Orso. Dopo aver ricevuto la segnalazione alla Centrale operativa della Capitaneria di Porto di Salerno, sul punto sono intervenute due motovedette della Guardia Costiera per soccorre i naufraghi.
Tutte le operazioni, coordinate dal Comandante Gaetano Angora, si sono svolte per l'intera giornata di ieri. Le unità sono state recuperate e sono tutt'ora in corso le indagini per accertare le cause del sinistro. Da una prima ricostruzione dei fatti sembrerebbe che una delle due imbarcazioni, un gozzo di oltre 10 metri, proveniva da Amalfi diretto a Salerno presso i pontili all'interno del porto commerciale dove abitualmente ormeggia.
La stessa unità, per cause da accertare, durante la navigazione è andata in rotta di collisione con un'altra barca, in vetroresina, dalle dimensioni più esigue, ferma nella rada di Capo d'Orso. Vere e proprie scene da film, con le tre persone a bordo che vedendo sopraggiugere, ad alta velocità, il gozzo, si sono immediatamente tuffati in mare rima che avvenisse l'impatto, tremendo, con lo scafo in vetroresina letteralmente speronato.
Tutte le sei persone coinvolte, comunque, sembra che non abbiano riportato lesioni gravi. Il conducente del gozzo è stato deferito all'Autorità Giudiziaria di Salerno con le due unità che sono state sottoposte a sequestro per i successivi accertamenti tecnici volte a svelare le reali cause dell'inspiegabile incidente.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105329102
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...