Tu sei qui: CronacaPanificio chiuso perché ha evaso 8 euro: paese senza pane per 6 giorni
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 maggio 2015 14:37:29
"Non c'è pane senza pena" recita un proverbio popolare. Lo sa bene Gaetano Marino, proprietario dell'unico panificio di Milo, piccolo comune siciliano con solo 1.089 abitanti, ai piedi dell'Etna.
Il 6 maggio scorso la Guardia di Finanza ha posto i sigilli agli ingressi della sua bottega, lasciando i Milesi senza pane per una settimana. Sei giorni di sospensione della licenza per la mancata emissione di quattro scontrini dall'estate del 2011 al settembre del 2014. Una sanzione che Marino ha ritenuto esagerata, considerando che la cifra evasa ammonterebbe a soli 8,30 €.
Il piccolo imprenditore ci tiene a far notare l'entità del danno causata dalla chiusura. Non solo alla sua persona e alla comunità, ma anche ai quattro dipendenti impiegati nel forno, costretti alle ferie forzate, e quindi non retribuite, in osservanza del decreto legislativo n. 471/1997, che regola le"sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi".
Soltanto lunedì 11 maggio, quindi, il panificio ha potuto riaprire e riprendere il servizio a domicilio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105223103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...