Tu sei qui: CronacaPalinuro, individuati i corpi di due sub dispersi. Sono a 50 metri di profondità
Inserito da (redazionelda), sabato 20 agosto 2016 17:16:08
Sono stati individuati due dei tre corpi dei sub scomparsi ieri mattina nelle acque di Palinuro, frazione di Centola. Si tratta, si apprende da fonti qualificate, di Mauro Tancredi e Silvio Anzola. Non ancora individuato, invece, il corpo di Mauro Cammardella, titolare del Centro diving di Palinuro. Le operazioni di recupero risultano difficili dal momento che i corpi si trovano ad una profondità di 45-50 metri.
Nel porto turistico di Palinuro è stata approntata una camera iperbarica per fronteggiare i rischi legati ad un'eventuale embolia dei sommozzatori dei vigili del fuoco impegnati nelle ricerche.
In paese, intanto, non si parla di altro, e la domanda è sempre la stessa: perché a tre sub così esperti? "Quei fondali sono maledetti - dice Gerarda Forte, titolare di un ristorante a pochi metri dal mare - ogni volta ci troviamo a piangere qualcuno. E' come se la natura si ribellasse alle sfide dell'uomo". "Conoscevo Mauro Cammardella e Mauro Trancredi - prosegue la donna - erano delle persone eccezionali e conoscevano il mare. E' terribile pensare a quanto sta accadendo". C'è dolore, ma anche incredulità nella gente di Palinuro. "Sono sotto choc - dice Antonio, appassionato di pesca subacquea - erano tre sub provetti, e soprattutto Mauro Cammaredella conosceva i nostri fondali palmo a palmo. Non mi spiego cosa possa essere accaduto?" "Sono tanti anni che tragedie come questa si ripetono - conclude un pescatore del posto - Ci abbiamo fatto l'abitudine. Il mare dà, il mare toglie, ed è triste".
I tre, sub esperti a detta di chi li conosceva, erano impegnati in una immersione 'a parete', nei pressi di Cala Fetente, uno degli angoli più suggestivi della costa salernitana. Le vittime sono Mauro Cammardella, titolare, proprio a Palinuro, del centro diving Mauro Sub; Mauro Tancredi, sempre del posto, e Silvio Anzola, di Milano.
Silvio Anzola, una delle vittime, pochi giorni fa, lo scorso 16 agosto, aveva accompagnato la figlia nel suo "battesimo subacqueo'.
ANSA
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109733103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...