Tu sei qui: CronacaPagani, più di 100mila fedeli ai festeggiamenti per la Madonna delle Galline. Sindaco: "Spero che diocesi reintroduca processioni"
Inserito da (Redazione LdA), martedì 26 aprile 2022 17:53:25
Grande successo per la festa della Madonna delle Galline 2022. Si stima che in quattro giorni più di 100mila persone abbiano preso parte ai festeggiamenti a Pagani: solo per il concerto del maestro Enzo Avitabile nell’arena Pignataro erano presenti oltre 20mila persone.
La nuova logistica della festa, che ha previsto che la circolazione defluisse su tutto il territorio senza l’occupazione del suolo da parte delle bancarelle, ha fatto sì che le migliaia di persone giunte a Pagani abbiano potuto partecipare ad ogni iniziativa in maniera fluida, dal centro storico fino all’arena Pignataro.
"Una organizzazione di cui hanno goduto anche i commercianti, che hanno lavorato con più ordine, ottimizzando il risultato. Gli stessi venditori ambulanti posizionati su via Ferrante hanno avuto un risultato positivo, per cui ci auguriamo ulteriori passi in avanti soprattutto prevendo per il futuro un’organizzazione meno vincolata alle consuetudini del passato. Il mio grazie va a chi dal primo momento si è mostrato disponibile pure nell’incertezza e ha potuto raccogliere frutti abbondanti. In particolare le associazioni, i cantori e i tosellanti che con i 22 suggestivi toselli allestiti hanno restituito a tutti i visitatori la devozione verso la Madonna che avvolge imprescindibilmente questa festa, permettendo a tutti di godere della vera essenza che la rende unica", ha detto il sindaco Raffaele Maria De Prisco.
Nel ringraziare la squadra amministrativa, i dipendenti della Sam, la Polizia Municipale, la Protezione Civile Papa Charlie, la Croce Rossa, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la squadra di stewards, il Primo Cittadino si definisce soddisfatto anche per aver "scongiurata la stessa presenza dell’abusivismo commerciale, imperante negli ultimi anni soprattutto in villa comunale, che quest’anno ha accolto in tutto il suo splendore i balli della tradizione, ai piedi del tosello istituzionale profondamente toccante".
"Un plauso fortissimo va inoltre anche all’autodisciplina di un popolo maturo che ha garantito il tranquillo fluire dei festeggiamenti, pur godendosi il divertimento che questa festa magica offre. La processione è mancata, ma il vento della domenica della Festa si è portato via le polemiche. Pagani ha dimostrato che un’ottima organizzazione civile può garantire la sicurezza anche per aiutare la parte religiosa a tenere le processioni in sicurezza. Alla luce di ciò, spero che l’assemblea diocesana riveda la propria decisione circa il fermo delle processioni, che si dovrebbero tenere nelle città della diocesi nei prossimi mesi. Il sentimento e la devozione popolare vanno tutelate e la prova e il sacrificio di Pagani hanno dato dimostrazione che tutto questo è possibile", ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105117109
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...