Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d’Amalfi, Governo: ‘Costiera zona con criticità, salvaguardia necessaria’
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 gennaio 2015 12:47:02
Il deputato del Partito Democratico Tino Iannuzzi ha ricevuto in Commissione Affari Sociali la risposta del Governo alla Interrogazione, diretta a salvaguardare l'Ospedale "Costa di Amalfi". Nell'interrogazione si chiedeva all'esecutivo di intervenire per scongiurare ogni rischio di presunta chiusura del plesso ospedaliero.
Dalla risposta del Governo, giunta attraverso il Sottosegretario al Ministero della Salute Vito De Filippo, si evince che, come era stato sostenuto da Iannuzzi e da tutti i Sindaci della Costiera, sussistono tutte le condizioni per riconoscere il territorio della Costiera come zona particolarmente disagiata, dal punto di vista delle criticità geografiche ed idrogeologiche, alla luce anche del decreto del Ministero della Salute - sul quale nella seduta del 5 agosto scorso è stata acquisita l'intesa con la Conferenza Stato e Regioni- recante la "Definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'Assistenza ospedaliera".
Infatti, secondo il paragrafo 9.2.2 del Decreto, nelle zone particolarmente disagiate che distano più di 60 minuti dal più vicino presidio di pronto soccorso, considerato il limite temporale inderogabile per poter usufruire di un servizio di emergenza efficace, la Regione può istituire specifici presidi ospedalieri nei quali occorre garantire un pronto soccorso.
La Prefettura di Salerno, così come evidenziato nella risposta ministeriale, ha giustamente rilevato che l'Ospedale "Costa di Amalfi" è ubicato in un'area geograficamente disagiata, "con zone collinari e montane collegate da una asse stradale difficile e tortuoso e caratterizzate da un alto rischio idrogeologico, a causa dei frequenti fenomeni di smottamenti e frane che investono periodicamente il territorio, con la conseguente chiusura di fondamentali tratti viari"; per di più è necessario attraversare diversi centri abitati, con inevitabile e pesante dilatazione dei tempi di percorrenza stradale. Ne discende, quindi, la impossibilità di raggiungere nei sessanta minuti il più vicino Presidio di Pronto Soccorso.
Nelle zone particolarmente disagiate, conseguentemente, la Regione, come è espressamente indicato nella risposta del Ministero, può istituire specifici Presidi Ospedalieri, nei quali occorre garantire la presenza di un Pronto Soccorso, dotato di tutti i necessari servizi. In questa prospettiva, il Sottosegretario De Filippo ha assicurato alla Regione Campania ogni "collaborazione del Ministero".
Pertanto occorre, ora, che la Regione Campania si attivi per conservare e valorizzare l'Ospedale "Costa di Amalfi", l'unica struttura che serve doverosamente la popolazione della Costiera Amalfitana visto l'altissimo flusso turistico durante l'intero arco dell'anno.
Del resto anche nell'Atto Aziendale, deliberato lo scorso agosto dal Direttore Generale Viggiani, e' stata prevista la conservazione dell'Ospedale.
«Un provvedimento atteso da tanti anni e per il quale è stata condotta un'azione lunga, continua e pressante che ha dato frutto a questo risultato». Soddisfatto per il risultato raggiunto il dottor Fanco Lanzieri, delegato alla sanità del Comune di Ravello, da sempre in prima linea nelle battaglie pro-sanità in Costa d'Amalfi. «Si sono realizzati i presupposti per l'ottenimento di un Pronto soccorso meglio attrezzato - ha aggiunto - Un grazie all'onorevole Iannuzzi e al sottosegretario De Filippo per il loro impegno».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102324102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...