Tu sei qui: CronacaOmicidio di Ravello, processo Lima rinviato al 21 novembre
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 ottobre 2017 12:13:37
E' stato rinviato al 21 novembre prossimo il processo a carico di Giuseppe Lima, il 50enne di Ravello per il quale la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio accusandolo di avere ucciso a botte, nel marzo del 2015, la compagna Patrizia Attruia, 46enne originaria di Scafati. Il rinvio è dettato dalle dovute integrazioni del fascicolo dell'udienza camerale con gli esiti dell'udienza dibattimentale a carico di Vincenza Dipino, condannata a 23 anni di reclusione.
Quindi al vaglio del giudice Maria Zambrano anche la sentenza che lo scorso giugno ha condannato Vincenzo Di Pino a 23 anni di reclusione, contro la quale i difensori Marcello Giani e Stefania Forlani hanno già presentato appello sostenendo che la donna sarebbe stata al più testimone muto dell'omicidio, «vittima terrorizzata da quanto accadeva, senza essere protagonista della vicenda». Per i giudici dell'Assise il delitto fu invece commesso sia da lei che da Lima, sebbene sia stato forse quest'ultimo a sferrare alla donna il colpo mortale, con un pugno alla gola che le ha tolto il respiro. Lo avrebbe fatto al culmine di un'aggressione attuata da entrambi, nata da una lite per gelosia dopo che la vittima li aveva sorpresi in atteggiamenti intimi.
Nella sentenza della Corte d'Assise la figura di Lima è tratteggiata come quella di un uomo irascibile e violento, solito all'abuso di alcol, che in quella casa di Ravello avrebbe soggiogato entrambe le donne, imponendo persino che gli lavassero i piedi quando rientrava in casa. Sarà anche su questi elementi, cristallizzati in una sentenza quandanche di primo grado, che il gup baserà a novembre la sua decisione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107627102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...