Tu sei qui: CronacaOmicidio ad Agerola: freddato da due sicari davanti a pizzeria, vittima di Castellammare
Inserito da (redazionelda), sabato 8 luglio 2017 22:18:00
Sabato sera di sangue ad Agerola. Nella frazione di Bomerano, in località Paipo, intorno alle 20,30, un uomo, mentre stava per sostare la propria auto per entrare in un ristorante, è stato freddato da due sicari a bordo di un'auto.
La vittima, Antonio Fontana, sessantenne di Castellammare di Stabia, detto "'o Fasano" è stato raggiunto da circa otto colpi d'arma da fuoco mentre era ancora in auto con sua moglie che nel frattempo era già entrata nel locale, l'"Ai Galli".
Una scena da "Pizza Connection" con i due malviventi che si sono poi dileguati. Si pensa a un regolamento di conti. Inutile il disperato trasporto in ambulanzaverso l'Ospedale "San Leonardo" di Castellammare, l'uomo è spirato durante il tragitto. Stando a quanto appreso èproprio all'ospedale stabiese chè si sono vissuti momenti di tensione: circa una cinquantina di persone si sono catapultate al pronto soccorso. Molti seguivano già l'ambulanza nella sua corsa verso il nosocomio stabiese. Parenti e conoscenti pretendevano di poter riavere la salma per portarla a casa. Una richiesta che non poteva certo essere esaudita. Ci sono stati attimi di tensione nei corridoi dell'ospedale, con la situazione che è ritornata alla normalità con l'intervento delle Forze dell'Ordine che hanno contribuito a calmare gli animi.
Sul posto i Carabinieri della Stazione di Agerola e i colleghi della Compagnia di Castellammare di Stabia che stanno raccogliendo elementi utili alle indagini e a risalire all'identità dei sicari, dileguatisi nel nulla, ma soprattutto a scavare nella vita della vittima. Fontana era ritenuto dagli inquirenti, un affiliato in passato al clan camorristico dei Somma-Maresca, ma attualmente non più operante.
L'area antistante il ristorante è stata opportunamente transennata per tenere lontano curiosi spettatori che inevitabilmente si sono portati sulla scena del crimine. Sotto choc la moglie e le persone che hanno assistito alla scena.
Agerola ancora al centro delle cronache dopo la morte del geometra Rino Medaglia, investito da un'auto il 25 ottobre scorso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1000157104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...