Tu sei qui: CronacaNocera, paura per bimba di 4 anni: viaggia da sola fino a Napoli. Ritrovata grazie a personale SITA
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 agosto 2017 20:44:14
È stata riaccompagnata a casa dai poliziotti la bimba di quattro anni scomparsa per poche ore, stamattina mattina a Nocera Inferiore. Ore 9 e 50, fermata del bus Sita proveniente da Cava de' Tirreni diretto a Napoli: alla fermata di Via Atzori, al Garden Bar, a salire a bordo una quindicina di persone, tra cui una decina di colore. Tra loro una bambina dai capelli castani che indossava una t-shirt blu: la piccola non passa inosservata agli occhi di Giulio Cantarella che col collega Gaetano Cafaro erano impegnati nel servizio ispettivo sulla tratta.
Dopo aver seguito in auto l'autobus da Cava, avevano deciso di effettuare un controllo ai titoli di viaggio proprio da quella fermata, prima dell'ingresso in autostrada. Tutto nella regola, con quella bambina - che non era obbligata al biglietto - poco distante da un uomo dalla carnagione mulatta.
Effettuati i controlli, Cantarella, col suo collega, si allontanano in auto verso un'altra fermata. Dopo pochi minuti la telefonata, al suo telefono cellulare, del titolare del Garden Bar, rivenditore biglietti Sita che aveva notato il controllo sul bus, che chiedeva se avesse notato quella bambina a bordo. Il papà, disperato, la stava cercando da alcuni minuti per tutto l'isolato, dove risiede. Poco prima erano scesi insieme in strada e le aveva lasciato la manina soltanto per aprire il cancello del garage. Da quel momento nessuna traccia della piccola.
Il profilo descritto dal titolare del bar corrispondeva alla perfezione con quello della bambina ed ecco che si attivano le ricerche. Allertati Carabinieri, Polizia e Questure di Salerno e di Napoli. Bisognava fare presto: dalle valutazioni il pullman doveva trovarsi all'altezza di Torre del Greco. Si cerca disperatamente il numero di telefono dell'autista a cui si chiede di rallentare la marcia per consentire a qualcuno di farsi trovare, con discrezione, all'uscita dell'autostrada. Cantarella riesce a contattare un collega verificatore di Napoli che si fionda alla fermata del casello. Sale a bordo e, senza dare nell'occhio, comincia i controlli ai titoli di viaggio. Giunto al posto presso cui era seduta la bimba, da sola e apparentemente tranquilla, chiede al resto dei passeggeri: «Con chi è questa bambina?». Nessuna risposta. E nessuno che si era preoccupato di quella bambina da mezz'ora seduta lì, da sola.
È così che il controllore la prende in braccio e la porta con sé ai primi posti prendendosene cura. Alle fermate successive diverse persone cominciano a lasciare il torpedone che dopo poco giunge al capolinea della Stazione Centrale: ad attenderlo due pattuglie della Polizia per i controlli necessari. La bimba è salva e viene consegnata ai poliziotti che la riportano a Nocera dove può riabbracciare mamma e papà che per qualche ora hanno vissuto un incubo. Presso il Commissariato di Polizia di Nocera interrogati tutti i protagonisti della vicenda, daò padre della piccola al titolare del bar, ai verificatori. Stando a quanto appreso anche qualche giorno prima la bimba, apparsa tranquilla, si era allontanata approfittando della distrazione di un genitore. Anche lei, però, dovrà essere ascoltata con la dovuta cautela per aiutare gli inquirenti a far luce sulla vicenda.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1070144104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...