Tu sei qui: Cronaca"No" a chiusura Monastero di Ravello: lanciata petizione online su Change.org
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 marzo 2021 17:11:11
Una sottoscrizione pubblica per scongiurare la chiusura-soppressione del Monastero di Santa Chiara a Ravello. Il comitato del "No" all’estinzione dell’antico istituto religioso, nato spontaneamente il 6 marzo scorso, ha lanciato una petizione online sulla piattaforma "Change.org".
Da alcune settimane si rincorrono voci e indiscrezioni sull’avvio delle procedure di chiusura del Monastero delle Clarisse di Ravello. Voci in parte confermate negli ambienti religiosi e riportate sulla stampa locale, e non smentite dagli enti ecclesiastici chiamati a dare risposte.
La notizia di una concreta possibilità di estinzione della comunità monastica, presente a Ravello da circa 730 anni, ha generato profondo rammarico nella popolazione che nei secoli ha beneficiato della presenza spirituale, assistenziale, caritativa, ma anche formativa, della gloriosa istituzione.
Ad oggi non è dato conoscere le motivazioni alla base di questa inspiegabile scelta che troppo semplicisticamente potrebbe trovare risposta nella la crisi delle vocazioni.
Non è accettabile che un'istituzione di tale importanza possa cessare la propria attività nel silenzio e nel disinteresse generale, mascherato, probabilmente, da finalità di tutt'altro genere. La preoccupazione è per la futura destinazione del consistente complesso monumentale con vista sul mare.
Questo silenzio sembra essere ben lontano da quello dello spirito che eleva a Dio.
"Il comitato cittadino, nato spontaneamente a Ravello per dire "NO" alla chiusura del Monastero, invita tutte le persone di buona volontà e coloro che hanno a cuore le sorti della comunità monastica a firmare con convinzione questa petizione" scrivono i promotori della petizione.
PER FIRMARE LA PETIZIONE CLICCA QUI
>Leggi anche:
Crisi delle vocazioni: dopo 724 anni Monastero Santa Chiara di Ravello rischia la soppressione
«Per salvare il Monastero occorre la mobilitazione dell'intero Paese»
Chiusura monastero Santa Chiara, il Comune di Ravello dice no
Ravello, no a chiusura Monastero: comitato civico invoca chiarezza su destino delle Clarisse
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105920101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...