Tu sei qui: CronacaNcc, Ravello dichiara guerra ai noleggiatori abusivi: diversi i casi accertati, patenti ritirate
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 luglio 2019 16:46:59
Conducenti improvvisati e autisti irregolari operanti nel settore del trasporto privato di persone sono avvisati: anche quest'anno Ravello dichiara guerra agli abusivi. Sono diversi i controlli effettuati dall'inizio della stagione turistica dagli agenti della Polizia Municipale di Ravello, coordinati dal neocomandante Giuseppe De Stefano.
Solo nelle ultime settimane una dozzina i casi in cui sono state riscontrate assenze dei titoli autorizzativi per lo svolgimento dell'attività di trasporto di persone o addirittura il mancato conseguimento della patente del tipo KB.
I "furbi", a cui non manca mai inventiva e spirito di iniziativa, manco a dirlo provengono principalmente dalla penisola sorrentina o dall'hinterland napoletano. Tutto all'insaputa dei clienti, specie stranieri, che pagano e ringraziano, e casomai elargiscono anche una lauta mancia.
Diverse le giustificazioni al momento dei controlli: "Sono cari amici", oppure "Sto aspettando alcuni parenti" o "Ho accompagnato i miei amici anziani" le più comuni.
I trasgressori sono stati sanzionati secondo le vigenti normative del codice della strada con multe fino a 1500 euro e sospensione della patente di guida dai 4 ai 12 mesi o sequestro della carta di circolazione dal 3 ai 6 mesi (alla prima infrazione). Poi scatta la confisca del veicolo.
Tra i fenomeni in aumento a Ravello, il trasporto clienti di strutture ricettive extralberghiere (B&B o case vacanza) da parte dei titolari con l'auto privata.
>Leggi anche:
Ravello, scooter che transitano col rosso: scattano le sanzioni tra Civita e Cigliano
Ravello, auto "dimenticata" nel bel mezzo del mercato: Vigili non procedono a rimozione [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106022104
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Ci sono i primi indagati nell’inchiesta aperta dalla Procura di Torre Annunziata per la tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile e costata la vita a quattro persone. A finire nel registro degli indagati sono quattro funzionari e dirigenti dell’Eav, l’Ente Autonomo Volturno...