Tu sei qui: CronacaMinori: nuovo guasto a impianto fognario, liquami in mare. L'indignazione delle minoranze
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 giugno 2021 12:28:48
A Minori un nuovo guasto all'impianto fognario ha provocato, questa mattina lo sversamento di liquami sulla spiaggia e in mare. Stesso episodio si era verificato lo scorso 2 giugno a causa dell'ostruzione a una delle pompe del depuratore. A segnalare il nuovo episodio sono le minoranze consiliari.
Il consigliere Fulvio Mormile di "Minori Unita" spiega: "Mio malgrado sono costretto ad intervenire nuovamente sulla vicenda del depuratore. Stamane di buon mattino ci siamo risvegliati con rivoli di fogna che attraversavano l' arenile , alla base di tutto l' approssimazione ,un affidamento molto controverso che già in consiglio comunale il consigliere Mormile ne contestò i modi (affidamento anomalo), e la mancanza dei requisiti minimi per poter avere una corretta valutazione delle offerte, essendo del tutto mancanti i documenti di progettazione (obbligatori) , oltre a non essere l' azienda affidataria riconosciuta per lavori di quel tipo. Sono tre mesi che l' ingegnere Cassanese mi fugge, sostenendo addirittura di non essere obbligato a darmi spiegazioni , le mie puntuali osservazioni sono impresse nei verbali del consiglio comunale. Stamane sfidando anche i vigili urbani che volevano ostruirmi l' accesso al depuratore ho preso coscienza dell'enorme approssimazione con cui e la parte politica e quella tecnica affrontano questa problematica così serie . Ho chiesto e chiedo ancora trasparenza sulla gara d' affidamento, oltre a chiedere di valutare , l' immediata revoca dell' incarico all' Ingegnere, che sta inanellado una serie di risultati negativi oltre ad eludere qualsiasi regola di trasparenza nei confronti del Tuel inoltre chiedo ancora una bonifica della sabbia che è ormai intrisa di batteri fecali, quelli si potrebbero danneggiare non poco i piccoli bagnanti : Guardate di cosa sono capaci ? Pensate se davvero dovessero occuparsi di un impianto di depurazione consortile che attraversa la nostra cittadina".
I consiglieri Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo di "Minori per Tutti" dichiarano: "Stamane alcuni cittadini ci hanno segnalato un nuovo caso di fuoriuscita di liquami, seppur di minor proporzione del 2 giugno nella spiaggia centrale. La situazione ci sembra assurda ed è intollerabile che a fine giugno possano accadere ancora questi sversamenti. L' amministrazione così efficiente nell'allestire solarium, tendaggi con annesse piante e fiori, "deve" insieme all'ufficio tecnico, ed in modo categorico prendere di petto e concretamente questa situazione, che è la sostanza! Noi cittadini non possiamo accettare ulteriori disagi per chi vuole usufruire della spiaggia centrale e non tolleriamo nessun altra pubblicità negativa per il nostro paese".
Intanto personale dell'azienda che gestisce il depuratore è al lavoro per risalire alle cause che hanno determinato il nuovo malfunzionamento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106732101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...