Tu sei qui: CronacaMare grosso in Costa d’Amalfi: danni al lungomare di Maiori, ad Atrani e Positano barche portate in salvo [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 marzo 2018 09:19:26
Doveva essere un inizio di primavera, ma in Costiera Amalfitana questo 21 marzo 2018 si presenta come peggio non poteva. Le grosse mareggiate di queste ore stanno causando non pochi problemi ai centri costieri.
A Maiori i flutti hanno oltrepassato persino il lungomare portando sabbia e pietre sul nastro d'asfalto della 163 all'altezza dell'hotel Pietra di Luna (nelle foto).
Per garantire sicurezza alla viabilità sul tratto è stato istituito il doppio senso di marcia sulla corsia interna. Nella stessa zona la forza delle onde ha sollevato il pavimento in tavolame del ristorante sulla spiaggia, danneggiando le balaustre e la pavimentazione del lungomare, con i sampietrini sparsi ovunque (foto).
Allagati i locali del porto turistico: il mare ha superato la banchina invadendo gli ambienti della diga foranea. Alcune imbarcazioni ormeggiate all'interno del bacino sono andate a fondo. I Vigili del Fuoco sono intervenuti all'interno dei locali garage invasi da acqua e sabbia.
Ad Atrani è corsa a salvare le imbarcazioni da pesca ricoverate sulla spiaggia e al disotto del ponte dello stradone. Il mare giunge quasi fino alla piazzetta Umberto I.
Nel piccolo comune la vecchia tettoia in lamiera di un terrazzo è stata letteralmente sradicata dal vento ed è rimasta in bilico creando apprensione. Sul posto stanno intervenendo operai specializzati per la rimozione e la messa in sicurezza dell'area che ricade proprio sulla strada rotabile.
Stesse immagini a Positano e Amalfi. Qui la forza del mare ha rialzato la pavimentazione e letteralmente distrutto le eleganti balaustre in ghisa che contornavano la Darsena. I residui sono stati raccolti e accantonati meticolosamente dal consigliere comunale Gianluca Laudano (foto) per poi consentirne il ripristino.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1090182108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...