Tu sei qui: CronacaMalore improvviso: Ravello piange Salvatore Mansi, impiegato Poste discreto e operoso. Aveva 43 anni
Inserito da (redazionelda), domenica 23 ottobre 2016 07:28:50
E' incredula Ravello alla notizia della prematura scomparsa di Salvatore Mansi, il 43enne impiegato dell'Ufficio postale del paese, stroncato, ieri sera, da un improvviso malore intorno alle 22 mentre assisteva, dal divano di casa, alla partita tra Milan e Juventus in tv.
E' stato suo padre a tentare disperatamente di rianimarlo in attesa dell'arrivo dei soccorsi, ma ogni tentativo è risultato vano. Giunti tempestivamente presso l'abitazione di Via San Francesco, i medici ne hanno potuto soltanto accertare la morte a causa di un arresto cardiocircolatorio.Sin dalla tenera età Salvatore conviiveva con problemi cardiaci, sempre monitorati.
Subito la notizia ha fatto il giro del paese: numerosissimi i messaggi postati sulle bacheche Facebook di amici, colleghi e di quanti hanno apprezzato le doti umane di Salvatore.
Una persona mite, dai toni pacati, sempre disponibile «esempio autentico di quella Ravellesità discreta ed operosa».
Mai una parola fuori posto, ligio al dovere allo sportello dell'Ufficio postale di Via Boccaccio presso il quale era un punto di riferimento specie per gli anziani di Ravello che in lui nutrivano fiducia e ammirazione. Lo stesso valeva per il direttore Gaetano Vergati che lo ha sempre riconosciuto tra i suoi più validi collaboratori.
«La scomparsa di Salvatore non è solo la perdita di un collega e di un caro amico, ma è la privazione di un punto di riferimento per tutti i nostri clienti dell'Ufficio Postale di Ravello, la sua professionalità, la sua dedizione al lavoro, la gentilezza dei modi con cui trattava utenti e colleghi gli hanno fatto conquistare la stima di tutti.Mi mancherai anche se il tuo ricordo continuerà a farmi compagnia nel quotidiano svolgimento delle attività». Ha scritto Vergati sulla sua bacheca di Facebook.
I funerali saranno celebrerati lunedì 24 ottobre, alle 10, nel Duomo di Ravello. Sono, questi, giorni davvero tristi per Ravello.
Il Direttore e la redazione del Vescovado partecipano al dolore della Famiglia Mansi esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1064240105
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...