Tu sei qui: CronacaLavori abusivi scoperti in villa di lusso a Praiano: scatta il sequestro [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 marzo 2021 08:43:10
Nella giornata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno sequestrato una villa di lusso nel centro di Praiano, oggetto di numerosi lavori di ristrutturazione, in assenza dei regolari titoli autorizzativi.
L'attività, condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile, è frutto di una accurata attività investigativa volta al controllo capillare dei cantieri e dei lavori in corso attualmente sul territorio della Divina.
Non sono passati inosservati agli occhi degli uomini dell'Arma i vistosi ponteggi, oltre che mezzi e materiali utilizzati per la trasformazione dell' immobile: acquisita la documentazione, presso l'ufficio tecnico comunale, risultava depositata una SCIA per l'esecuzione di una serie di attività di ristrutturazione.
Ma dal sopralluogo dei militari con personale tecnico comunale al cantiere, è stato riscontrato che erano in corso altri lavori che richiedevano ulteriori autorizzazioni, in quanto l'area è fortemente vincolata dal punto di vista paesaggistico e sismico.
In particolare erano in corso lavori sull'intera struttura portante, dalla soletta alle travi su cui si basava l'edificio. Per quanto emerso, è stato effettuato il sequestro dell'intera abitazione e dei macchinari presenti e utilizzati per il compimento delle opere, tra cui due betoniere, un bobcat ed una macchina escavatrice, nonché tutto il materiale di lavoro.
Inoltre sono state accertate le responsabilità penali di tre persone, rispettivamente il proprietario dell'immobile, un cittadino straniero, l'ingegnere direttore dell'esecuzione delle opere e il legale rappresentante della ditta che sta svolgendo i lavori. Una volta posti i sigilli dell'edificio, il cui valore è di alcuni milioni di euro, sono stati redatti gli atti di rito che sono ora al vaglio dell'Autorità Giudiziaria di Salerno per la convalida e gli adempimenti di competenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100162109
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...