Tu sei qui: CronacaIsola Felice, dopo 100 giorni ai domiciliari i due detenuti di Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 9 luglio 2016 21:15:56
Dopo cento giorni esatti di detenzione presso la casa circondariale di Fuorni sono tonati a casa i due giovani di Ravello arrestati all'alba del 1° aprile scorso nell'ambito dell'operazione "Isola Felice" con altre diciassette persone presunti componenti un'organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti operante tra la Costiera Amalfitana e i comuni del versante napoletano dei Lattari.
Il Giudice per le indagini preliminari Stefano Berni Canani, su richiesta dei legali dei due, ha concesso l'attenuazione della custodia cautelare ai domiciliari.
I due giovani, uno di 26, l'altro di 29 anni, che secondo l'accusa svolgevano un ruolo rilevante nella presunta organizzazione, durante il periodo di detenzione si sarebbero attribuiti diversi dei fatti contestatigli, ammettendo la cessione di sostanze stupefacenti di tipo blando, però. Questo, in aggiunta al non breve periodo di detenzione già scontato, avrebbe indotto il giudice all'affievolimento della misura cautelare che, però, non viene meno.
Entrambi, come gli altri diciassette, infatti, dovranno attendere di essere sottoposti al processo che stabilirà responsabilità nella vicenda. In primis i riscontri sulle intercettazioni telefoniche (su cui si basa l'inchiesta partita nel 2013) e comprendere i ruoli che a questi ultimi erano assegnati.
Leggi anche:
«Porta quei cosi»: così comunicavano i pusher della Costiera
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108336101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...