Tu sei qui: CronacaInchiesta Depurazione Costa d’Amalfi, parla sindaco di Praiano: «Rispetto operato magistratura»
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2016 18:08:16
«In riferimento alla vicenda dell'impianto di depurazione, apparsa in data odierna su alcune testate giornalistiche, esprimo anzitutto rispetto verso l'operato della Magistratura, alla quale forniremo tutta la collaborazione necessaria». E' quanto dichiara in una nota il Sindaco di Praiano Giovanni Di Martino, a cui è stato notificato un avviso di garanzia per reati ambientali in aree sotto il vincolo del patrimonio Unesco. Oltre a lui anche il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, l'ex sindaco Alfonso Del Pizzo e altre tredici persone sono state raggiunte dalla medesima informazione.
«Auspico che questa attività possa servire ad accelerare l'iter amministrativo per la conclusione dell'appalto dell'impianto di depurazione consortile Praiano - Conca dei Marini - Furore, i cui lavori sono stati aggiudicati dall'impresa esecutrice e si è in attesa del definitivo sblocco dei fondi da parte della Regione Campania».
«A tal proposito - continua il primo cittadino - rivolgo un appello alla Regione affinché ponga in essere tutto quanto necessario per dare immediato inizio ai lavori che la comunità locale attende da decenni. Le lungaggini burocratiche sovracomunali sono state il primo ostacolo alla definizione del progetto "Risanamento Ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno", all'interno del quale è compreso il progetto di costruzione dell'impianto di depurazione di Praiano, per un importo complessivo di € 4.208.904,00».
«I Comuni, in sinergia tra loro - aggiunge - hanno fatto tutto quanto in loro potere per risolvere tale annosa vicenda; adesso è necessario lo sforzo conclusivo da parte della Regione. Nel frattempo, insieme all'Ausino S.p.A., ente gestore del ciclo integrato delle acque, continueremo nell'attività di monitoraggio e manutenzione della rete esistente, a tutela e a salvaguardia della salute pubblica e dell'immagine del nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102920108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...