Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaIncendio a Maiori: elicottero al lavoro. Canadair impegnato su Valle delle Ferriere/AGGIORNAMENTI

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Incendio a Maiori: elicottero al lavoro. Canadair impegnato su Valle delle Ferriere/AGGIORNAMENTI

Inserito da (admin), mercoledì 19 luglio 2017 13:14:50

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Sono ormai sei giorni che le montagne di Maiori stanno bruciando, mandando letteralmente in fumo ettari di patrimonio boschivo e macchia mediterranea. I roghi, con buona probabilità di natura dolosa, sono partiti dalla località San Vito per propagarsi su due fronti: uno (fortunatamente spento) che ha raggiunto le falde del Monte Falerzio, alimentate anche dal vento forte delle scorse ore, e l'altro che ha deviato verso la zona Castello e Demanio.

Stamane gli abitanti di Maiori si sono svegliati avvolti da una fitta coltre di fumo acre che lasciava presagire un intensificarsi dell'incendio che interessa la parte interna della cittadina costiera. In questo momento sono al lavoro due squadre di "idraulici" forestali della Comunità Montana oltre ai volontari della Protezione Civile per la bonifica delle località Timbone e Pietre Bianche: è una lotta contro il tempo per cercare di arginare il più possibile i roghi e dare supporto alle azioni di spegnimento dell'elicottero antincendio.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Dopo un pressante sollecito da parte dell'Amministrazione Comunale di Maiori, nel pomeriggio è atteso l'intervento anche del canadair, al momento impegnato nelle ultime fasi di spegnimento di un piccolo incendio sviluppatosi la notte scorsa nella Riserva Naturale della Valle delle Ferriere.

Un'estate di fuoco e non è solo un gioco di parole: sfruttando un lunghissimo periodo di siccità ed il vento forte, piromani-criminali senza scrupoli hanno appiccato roghi su più fronti ed in punti diversi della Costiera Amalfitana, mettendo in seria difficoltà il lavoro degli uomini impegnati nello spegnimento e distruggendo intere fasce di vegetazione costiera, quell'immagine incontaminata di bellezza che produce importanti indotti economici, derivati dal settore turistico.

Aggiornamento delle ore 14.30
In questo momento le operazioni di spegnimento dell'incendio che interessa la parte interna di Maiori continuano con grande difficoltà, sia per la vastità del fronte del fuoco che per la caratteristica a "macchia di leopardo" dei roghi. Le direttive da terra per il supporto aereo, che finora vede impegnato un solo elicottero in attesa dell'arrivo da Olbia del canadair, sono guidate dal DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) Nicola Vernieri e cominciano a dare i primi risultati, seppur contenuti.

Aggiornamento delle ore 16.00
La redazione de Il Vescovado ha raggiunto telefonicamente il responsabile del Nucleo di Protezione Civile di Maiori, Giuseppe Dell'Isola, impegnato nelle operazioni di spegnimento del vasto incendio che, oramai da 6 giorni, sta interessando le montagne del versante interno della cittadina costiera. Attualmente i roghi sono 3: uno in località Grotte dell'Edera, un altro in località Ponticchio ed un terzo nella zona delle c.d. Pietre Bianche. Per la vastità del fronte del fuoco nonché per l'irraggiungibilità a piedi di alcuni tratti, le squadre da terra possono compiere solo opera di bonifica. L'elicottero antincendio attualmente a lavoro ha, pertanto, il compito titanico di provvedere allo spegnimento di ben tre roghi, in tre diversi punti del territorio, in attesa dell'arrivo del canadair.

Aggiornamento delle ore 21.30
L'elicottero antincendio ha lavorato alacremente fino a che la luce del sole ha consentito di volare in sicurezza, attingendo prima da una cisterna in località Demanio e poi direttamente in mare. La situazione di criticità è decisamente migliorata: permarrebbe, forse, solo qualche piccolo focolaio nella zona alta. Ad ogni modo bisognerà attendere domattina per accertare la reale situazione ed, eventualmente, spegnere gli ultimi ceppi fumanti per evitare che possano generare nuove fiamme.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105639104

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...